
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 VII FESTIVAL DANNUNZIANO – PESCARA 30 AGOSTO > 7 SETTEMBRE 2025
Dal 30 agosto al 7 settembre
NOTTE
MUSEI
Scopri la magia
dei musei di Pescara
NOTTE DEI MUSEI
30 AGOSTO
Apertura straordinaria dalle 17,00 alle 23,30
Ultimo ingresso ore 23,00
INGRESSO GRATUITO
“Una notte un Museo” dalle 17,00
Visite guidate sensoriali, gestite da guide esperte,
legate alla cecità e all’ipovisione.
SETTIMANA DANNUNZIANA
ORARI DI APERTURA
Martedì e Mercoledì: 9,00 – 13,30
Giovedì, Venerdì e Sabato: 9,00 – 19,30
Domenica: 9,00 – 13,30
INGRESSO
(comprensivo della esperienza con i Visori 3D)
5 euro
Giovani fino a 18 anni GRATUITO
Giovani dai 18 ai 25 anni 2 euro
INIZIATIVE
“Esperienza con i VISORI 3D”:
Dal Vittoriale VISORI 3D, a disposizione
dei nostri visitatori per tutta la settimana
dannunziana, un’esperienza di realtà virtuale
aumentata, mettendo in connessione la Casa
con il Vittoriale.
CONTATTI
Attività promossa
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
VISITE GUIDATE GRATUITE AL CENTRO STORICO CITTADINO
Punto di partenza: davanti Museo Casa Natale di “G. D’ANNUNZIO”, gestite da musA Connessioni per la Cultura.
• 30 e 31 agosto e dal 4 al 7 settembre dalle 18,00 alle 19,00 – Max. 25 persone ogni visita
Attraverso passi e citazioni tratte dalle opere di importanti personaggi pescaresi, come Gabriele d’Annunzio, Basilio Cascella o
Ennio Flaiano, sarà possibile visitare il centro storico di Pescara, immergendosi nel clima culturale dell’epoca.
L’itinerario del centro storico si snoda tra corso Manthonè e via delle Caserme e tra le due piazze principali della città, piazza
Garibaldi e piazza Unione, dove verrà raccontata la storia di Pescara a partire dalla fondazione romana, passando attraverso la
costruzione della piazzaforte spagnola nel ‘500, fino ad arrivare al racconto delle vicende legate al bagno borbonico e ai
bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Si tratta di visite guidate ad alto valore storico e culturale incentrate sulla storia e sul patrimonio storico-artistico della città di
Pescara, con un focus sulla figura di Gabriele d’Annunzio e sul suo rapporto con la città natale. Le visite sono rivolte ad un
pubblico differenziato, che va dalla fascia d’età dei bambini a quella degli adulti, e sono curate da personale altamente
qualificato nel settore della didattica museale e del turismo culturale, nonché abilitate alla professione di guida turistica.
Le prenotazioni delle visite guidate nel centro storico di Pescara vanno effettuate tramite WhatsApp al numero
numero di posti da riservare e restando in attesa di una conferma.
NOTTE DEI MUSEI
30 AGOSTO
Apertura straordinaria dalle ore 18,00 alle 24,00
INGRESSO LIBERO
INIZIATIVE
Visite tematiche “Alla scoperta dei tesori del Polo
Bibliotecario Aternino” a cura di Elisa Mossa ore
18,00 e ore 22,30.
Le attività si svolgono per max 15 persone a visita
fino a esaurimento posti.
Sarà visitabile il NU -Narrazioni Urbane.
Bibliomuseo delle Novelle.
SETTIMANA DANNUNZIANA
ORARI DI APERTURA
Lunedì 9,00 -13,00 e 15,30 – 18,30
Martedì 9,00 – 13,00
Mercoledì 15,30 – 18,30
Giovedì 15,30 – 20,30
(dalle 18,30 solo sala lettura)
Venerdì 9,00 – 13,00
INGRESSO LIBERO
Contatti, info e prenotazioni
NOTTE DEI MUSEI
30 AGOSTO
Apertura straordinaria dalle ore 18,00 alle 24,00
Ultimo ingresso ore 23,00
INGRESSO, VISITA TEMATICA E CONFERENZA
GRATUITI
INIZIATIVE:
– Conferenza con visita tematica “Il Serpente
Buono di Cocullo” a cura di Christian Dolente,
ore 19,00
SETTIMANA DANNUNZIANA
ORARI DI APERTURA
da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle 14,00
sabato dalle ore 17,30 alle 21,30.
INGRESSO
– Intero: 8 euro
– Ridotto (sotto i 18 anni e sopra i 65 anni)
5 euro
– Cumulativo (Museo genti e Museo Cascella)
12 euro intero e 8 euro ridotto
– Visita tematica: “Meraviglie d’Abruzzo“ a cura
di Viola Gandolfi, ore 21,30
INIZIATIVE
– Mostra di arte contemporanea fino al 6
settembre “Luce Colore Energia” personale di
Antonio Perilli a cura di Andrea Viozzi.
Ingresso libero
– Dall’1 al 5 settembre: “Gioielli e amuleti magici”
laboratorio per bambini dai 6 anni tutte le
mattine dalle 8,30 alle 13,00 a pagamento su
prenotazione.
Termine per prenotazioni:
Venerdì 29 agosto ore 13:00.
Contatti, info e prenotazioni
Max 30 partecipanti per ciascuna visita fino
a esaurimento posti
Attività promossa
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
LUMIA Notte dei Musei 2025 (Laboratori Museali Itineranti per Bambini – dai 6 ai 14 anni)
realizzato da DIORAMA Festival e Ultrastudios
DURATA: 1 ora /1 ora e mezza
DATA: 30 agosto
Primo laboratorio: ore 18,15
Secondo laboratorio: ore 21,00
Max 10 bambini (avvio con minimo 5)
NOTTE DEI MUSEI
30 AGOSTO
Apertura straordinaria dalle ore 18,00 alle 24,00
INGRESSO E VISITE GUIDATE GRATUITI
INIZIATIVE
Visita guidata “Alla scoperta dei Cascella.” A cura
di Jessica Sablone ore 19,00 e ore 21:30
SETTIMANA DANNUNZIANA
ORARI DI APERTURA
Venerdì ore 10,00 – 14,00
Sabato ore 17.30 – 21,30
Dal lunedì al giovedì ore 10,00 – 14,00
su prenotazione
(entro 3 giorni dalla data della visita)
Max 30 partecipanti per ciascuna visita fino a
esaurimento posti
INGRESSO
– Intero: 8 euro
– Ridotto (sotto i 18 anni e sopra i 65 anni)
5 euro
– Cumulativo (Museo genti e Museo Cascella)
12 euro intero e 8 euro ridotto
Contatti, info e prenotazioni
Termine per prenotazioni:
venerdì 30 agosto ore 13:00
Attività promossa
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
LUMIA Notte dei Musei 2025 (Laboratori Museali Itineranti per Bambini – dai 6 ai 14 anni)
realizzato da DIORAMA Festival e Ultrastudios
DURATA: 1 ora /1 ora e mezza
DATA: 30 agosto
Primo laboratorio: ore 18,15
Secondo laboratorio: ore 21,00
Max 7 bambini (avvio con minimo 5)
NOTTE DEI MUSEI
30 AGOSTO
Apertura straordinaria dalle ore 18,00 alle 24,00
Ultimo ingresso 23,15
Mostra di 47 opere dell’artista Carlo Carrà oltre
alla collezione permanente delle 151 antiche
maioliche di Castelli (15,00 – 18,00).
Ingresso ridotto: 5 euro
Non è necessaria la prenotazione, i biglietti
possono essere acquistati direttamente in sede;
SETTIMANA DANNUNZIANA
INIZIATIVE
ORARI DI APERTURA
09,30 – 12,30
17,00 – 20,00
– Sabato 6 settembre ore 18,00
conferenza del prof. Giovanbattista Benedicenti
dal titolo “Carlo Carrà. La vita e l’opera”. L’accesso
all’evento è gratuito.
INGRESSO
– Intero: 8 euro
– Ridotto (over 65 anni e studenti di
ogni ordine e grado): 6 euro
– Mostra di 47 opere dell’artista Carlo Carrà oltre
alla collezione permanente delle 151 antiche
maioliche di Castelli (1500-1800)
Contatti e informazioni
SETTIMANA DANNUNZIANA
NOTTE DEI MUSEI
ORARI DI APERTURA
Mattina: dalle 10,00 alle 13,30
Pomeriggio dalle 16,00 alle 20,00.
30 AGOSTO
ORARI DI APERTURA
10,30 – 13,30 | 17,00 – 24,00 (ultimo ingresso ore 23,00)
INGRESSO
Bigliettazione ordinaria
INGRESSO
Ingresso pomeridiano e serale prezzo ridotto 5 euro
INIZIATIVE
Mostre temporanee:
-Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo
-SALVADOR DALÍ. Couple aux têtes pleines de nuages
INIZIATIVE
Mostre permanenti
-IMPRESSIONI E REALTÀ. Il sogno scandinavo, da Barbizon a Civita D’Antino
-ESPRESSIONI E VERITÀ. Il gruppo Die Brücke e oltre
-ARTE, IMMAGINE E REALTÀ. Artisti figurativi del ‘900
-MARIO SCHIFANO. Il trionfo della Pop Art italiana
Mostre temporanee:
-Giosetta Fioroni, il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo
-SALVADOR DALÍ. Couple aux têtes pleines de nuages
Mostre permanenti:
-IMPRESSIONI E REALTÀ. Il sogno scandinavo, da Barbizon a Civita D’Antino
-ESPRESSIONI E VERITÀ. Il gruppo Die Brücke e oltre
-ARTE, IMMAGINE E REALTÀ. Artisti figurativi del ‘900
-MARIO SCHIFANO. Il trionfo della Pop Art italiana
Attività promossa
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
LUMIA Notte dei Musei 2025 (Laboratori Museali Itineranti per Bambini – dai 6 ai 14 anni)
realizzato da DIORAMA Festival e Ultrastudios
DURATA: 1 ora /1 ora e mezza
DATA: 30 agosto
Primo laboratorio: ore 18,15
Secondo laboratorio: ore 21,00
Max 10 bambini (avvio con minimo 5)
SETTIMANA DANNUNZIANA
NOTTE DEI MUSEI
ORARI DI APERTURA
Mattina: dalle 10,00 alle 13,30
Pomeriggio dalle 16,00 alle 20,00.
30 AGOSTO
ORARI DI APERTURA
10,30 – 13,30 | 17,00 – 24,00 (ultimo ingresso ore 23,00)
INGRESSO
Bigliettazione ordinaria
INGRESSO
Ingresso pomeridiano e serale prezzo ridotto 5 euro
INIZIATIVE
INIZIATIVE
mostra temporanea
-OLTRE LA MAGIA DELLE WINX. 30 ANNI DI RAINBOW.
Visioni in movimento
Mostra permanente
-Andrea Pazienza. Gli anni del liceo e i capolavori della maturità, da
Penthotal a Zanardi, dal Bestiario al Pazeroticus
mostra temporanea
-OLTRE LA MAGIA DELLE WINX. 30 ANNI DI RAINBOW.
Visioni in movimento
Mostra permanente
-Andrea Pazienza. Gli anni del liceo e i capolavori della maturità, da
Penthotal a Zanardi, dal Bestiario al Pazeroticus
Attività promossa
dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
LUMIA Notte dei Musei 2025 (Laboratori Museali Itineranti per Bambini – dai 6 ai 14 anni)
realizzato da DIORAMA Festival e Ultrastudios
DURATA: 1 ora /1 ora e mezza
DATA: 30 agosto
Primo laboratorio: ore 18,15
Secondo laboratorio: ore 21,00
Max 10 bambini (avvio con minimo 5)
NOTTE DEI MUSEI
30 AGOSTO
APERTURA STRAORDINARIA
17,00 – 24,00 (ultimo ingresso ore 23,00)
INGRESSO
Riduzione: 3,00 euro per tutte le categorie di utenti
INGRESSO
Intero: 10 euro
Over 65: 6 euro
Under 26: 7 euro
Ridotto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 24 euro
Bambini (6 – 14 anni): 3 euro
SETTIMANA DANNUNZIANA
INIZIATIVE
Sabato 6 settembre:
Danze e Tableaux Vivants in collaborazione con la Società di Danza di Pescara:
Visite guidate e danze in costume.
Primo turno ore 16; secondo turno ore 17,30.
Su prenotazione.
Biglietto 13 euro – Bambini (6-14 anni) 3 euro
ORARI DI APERTURA
Domenica 31 agosto: 17,00 – 21,00
Lunedì chiuso
Dal martedì alla domenica: 10,00 – 13,00 | 16,00 – 19,30
Contatti, info e prenotazioni
interessate e recapito telefonico