
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 COMUNICATO STAMPA
È online il sito internet ufficiale del Sardegna Volleyball Challenge, il prestigioso torneo internazionale di pallavolo femminile in programma a Oristano dal 24 al 27 settembre.
Le pagine web, all’indirizzo http://www.sardegnavolley.it, e dei canali social (Facebook, Instagram, X, Tik Tok e Youtube) sono pensate per offrire un punto di riferimento aggiornato e completo, con tutte le informazioni dedicate alla manifestazione: dal calendario delle partite ai dettagli organizzativi, fino alle schede delle squadre e delle atlete protagoniste.
Sul sito sono disponibili anche i profili delle quattro formazioni partecipanti: le turche VakifBank e Fenerbahce, la greca Panionios e l’italiana Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio. Nelle fila di queste formazioni alcune tra le stelle più luminose della pallavolo mondiale. Tra le protagoniste attese a Oristano: Melissa Vargas (giocatrice cubano-turca fenomenale in attacco), Tijana Boskovic (opposta serba considerata tra le migliori al mondo), Zehra Gunes (centrale turca dal muro invalicabile), Arina Federovtseva (schiacciatrice russa protagonista a Oristano nel 2019 al 2° Sardegna Volleyball Challenge Under 16, quando fu premiata come MVP del torneo), Hatice Gizem Orge (uno dei liberi più affidabili a livello internazionale), Hande Baladin ed Eda Erdem (colonne della Turchia campione d’Europa), Agnieszka Korneluk (centrale polacca, tra le più forti e temute al mondo), Ana Cristina De Souza (talento brasiliano capace di esaltare il pubblico con la sua tecnica), Cansu Ozbay (regista turca di grande carisma), Polina Rahimova ed Elitsa Vasileva (due fuoriclasse con esperienza internazionale), Bianka Buša (giocatrice fondamentale della Serbia campione del mondo) e Valentina Diouf (opposta italiana di potenza e carisma, capace di fare la differenza in ogni partita).
I riflettori del pubblico sardo saranno puntati su Alessia Orro, che a Oristano farà il suo esordio con la maglia turca del Fenerbahce. Per la palleggiatrice della nazionale italiana, protagonista in questi giorni ai Mondiali femminili in Thailandia, sarà un ritorno speciale nella città dove ha iniziato la sua straordinaria carriera pallavolistica.