
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 *CENTRO STUDI INTERNAZIONALI LUCANI NEL MONDO – DENVER SISTERSCITIES*
*in collaborazione con*
*COMUNE DI POTENZA*
Riconoscere le proprie genti, costituire la grande rete della diplomazia
cittadina.
Riparte da Denver, il piano di intenti delle azioni della città capoluogo,
che preludono al rinnovo della sottoscrizione del Gemellaggio tra le due
comunità.
Sono stati “I Nativi di Potenza” guidati da Al (Alberto) Santangelo e
Michele Buscetta ad accogliere nella storica ed attiva sede della Potenza
Lodge il Sindaco della città capoluogo e la sua delegazione è a rinnovare
il legame che oggi le terze e quarte generazioni vivono a pieno titolo
nella capitale del Colorado. Lo testimoniano le foto ed i cognomi di quella
che fu una vera e propria trasmigrazione di potentini chiamati a vivere una
nuova stagione nel continente americano.
Le tradizioni si rinnovano, le feste in piazza restano il simbolo di una
comunità che tiene fede a quelle religiose celebrando San Gerardo e San
Rocco nella Chiesa dedicata alla Madonna del Carmelo.
Ma Denver è anche modernità e futuro.
Le sue agenzie operative hanno aperto le porte al Comune gemellato con i
progetti.
Testimoni diretti, gli studenti potentini, che hanno ricambiato la visita
dei loro amici americani nella contaminazione che vogliamo diventi
patrimonio delle nostre nuove generazioni.
“Da Denver riparte il nostro piano per rinnovare il gemellaggio tra le due
città. – ha rilevato il Sindaco Vincenzo Telesca – nella storica sede della
Potenza Lodge, ho potuto constatare come le terze e quarte generazioni
mantengano ancora vive le tradizioni della nostra comunità potentina nella
capitale del Colorado.
Ho visto con i miei occhi come le nostre tradizioni si rinnovino con le
celebrazioni di San Rocco nelle chiese di New York e Denver”. La presenza
di giovani potentini in cerca di un futuro roseo, ne sono la conferma.
“Gli incontri istituzionali sono stati di grande stimolo – ha aggiunto –
per futuri scambi commerciali, investimenti imprenditoriali e
collaborazioni in ambito culturale, cinematografico, tecnologico ed
energetico-ambientale – settori strategici per uno Stato americano che ho
trovato simile per morfologia alla nostra Basilicata”.
Ufficializzata poi la consegna degli atti per il rinnovo del gemellaggio
già attivo dal 1982 tra la Città di Comune di Potenza con il Sindaco
Vincenzo Telesca e quella di Denver attraverso lo scambio dei documenti.
A sancire il rinnovato patto, una bella cerimonia nella sede scelta da
Denver Sister Cities International con il messaggio del Sindaco di Denver
rappresentato da Martin Gonzales del Dedo agenzia ufficiale della città
americana, alla presenza del Console Onorario d’Italia Giovanna Carriero
Gonzales a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale, Riccardo Mazzeo Presidente di Denver Sister City e di Woody
Pietro Simonetti.
Una iniziativa che ha preso le mosse dalla sinergia operativa con il Centro
Studi Internazionali Lucani nel Mondo diretto da Luigi Scaglione, dirigente
della CIM Confederazione Italiani nel Mondo e che va oltre l’ospitalità
degli studenti potentini e americani con una serie di fruttuosi incontri
con la Camera di Commercio di Denver Colorado e i legami con Camera di
Commercio della Basilicata e quelli sui progetti di investimenti e sviluppi
nei settori ambientali e delle produzioni agricole e industriali, con la
Regione Basilicata-Ambiente Basilicata rappresentato dall’assessore Laura
Mongiello e con i delegati comunali, Federica D’Andrea, Vito Di Lascio,
Massimiliano Di Noia, Carmine Pace.
Sono stati tre giorni intensi quelli invece della tappa a New York.
Dapprima la visita al Consolato Generale d’Italia con il Console aggiunto
Cesare Bellier per parlare di turismo, cultura, scambi e progettualità
nuove nella logica della città che cerca di costruire una nuova dimensione
di rete diplomatica e poi la due giorni dedicata a conoscere l’Associazione
San Rocco Potenza City.
La tappa è stata resa possibile per i contatti avviati dal Centro Studi
Internazionali Lucani nel Mondo di Luigi Scaglione e da Denver Sister
Cities International, con Stephen La Rocca con l’obiettivo di rendere
omaggio dopo 136 anni dalla sua nascita ad un’Associazione voluta e creata
dai potentini a metà dell’800, dopo aver assorbito altre realtà come per