(AGENPARL) - Roma, 28 Agosto 2025(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 Roma, 28 agosto 2025
Autorizzata l’assunzione di 111 ispettori di vigilanza all’Inail
Calderone: “Un ulteriore passo avanti nelle azioni di sostegno del lavoro regolare, tutelato e sicuro”
Con decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, l’Inail è stato autorizzato ad assumere a tempo indeterminato fino a 111 unità di personale, da inquadrare come ispettori di vigilanza. Con analogo decreto, si è provveduto ad avviare il processo di selezione che porterà all’assunzione di 403 ispettori nei ruoli dell’Inps. Contrattualizzati a tempo indeterminato, i 514 nuovi ispettori impiegati nei due enti avranno mansioni finalizzate a migliorare la capacità di contrasto alle irregolarità, in termini sia di mitigazione del rischio che di controllo e sanzione.
“Proseguiamo convinti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro – ha affermato il ministro del Lavoro, Marina Calderone – con fatti e provvedimenti concreti. Lo sblocco delle assunzioni di ispettori Inps e Inail dopo tanti anni è un altro passo avanti in questa direzione e una risposta reale all’esigenza di aumentare la capacità di controllo del nostro Paese. Ed è una scelta coerente con gli obiettivi di questo governo per un lavoro sicuro e di qualità. Agiamo costantemente per promuovere un mondo del lavoro che rifiuta l’illegalità, investe sulla collaborazione interistituzionale e sull’accompagnamento delle imprese”.
Per il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, “con la firma del decreto si dà avvio alle procedure di reclutamento per il necessario incremento della forza ispettiva, ponendo così rimedio alle significative carenze determinatesi negli ultimi anni nel personale assegnato alla funzione di vigilanza. Per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro è strategica la funzione ispettiva svolta dall’Inail, diretta specificamente alla verifica del rischio assicurato, al contrasto del fenomeno di evasione ed elusione dei premi e all’emersione di ogni forma di lavoro irregolare. L’auspicio è che il rafforzamento dell’organico possa estendersi a tutte le famiglie professionali dell’Istituto”.
Secondo il direttore generale dell’Istituto, Marcello Fiori, “con il decreto autorizzativo si incrementa in un settore fondamentale il piano delle assunzioni, avviato nei mesi scorsi per i vari ruoli professionali, dall’area amministrativa a quella della ricerca, dal comparto legale a quello dei tecnici dell’edilizia e della prevenzione, per cui sono in fase di conclusione le procedure selettive. Si rafforza così, dopo anni di mancato turn-over, l’organico dell’Inail con l’immissione in ruolo di nuovo qualificato personale per consentire all’Istituto di sostenere in maniera ancora più incisiva l’azione svolta nella promozione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Contatti
Inail – Direzione centrale pianificazione e comunicazione
http://www.inail.it
