
(AGENPARL) – Wed 27 August 2025 QUASSU’ AL FARO, ANCORA DUE EVENTI AD AGOSTO.
Domani si balla con Balfolk, domenica a cura del PARCO DEL CONERO un poledrico appuntamento tra fotografia, musica (Lucio Dalla) e umorismo (Rana)
Proseguono a fine agosto gli eventi “Quassù al faro” che il Comune di Ancona ha progettato dal mese di luglio per far tornare a vivere la zona del faro dei Cappuccini al Parco del Cardeto, il più grande spazio verde della città. Una occasione per restituire vita e identità culturale a un luogo affascinante, intrecciando natura, creatività e partecipazione attiva. Domani, giovedì 28 agosto alle 21.30 si terrà “Balfolk”, un viaggio danzante attraverso le tradizioni popolari d’Europa, con musiche e danze travolgenti che coinvolgeranno il pubblico. E’ organizzato congiuntamente da Cor Folk, FolkAncona e Val Folk. .
Domenica 31 agosto dalle ore 19:00 un appuntamento poliedrico organizzato dal Parco del Conero nell’ ambito del ricco cartellone estivo messo a punto dall’ente (Il Festival del Parco) che si è voluto estendere ad una delle più suggestive aree verdi del capoluogo.
ll programma prevede, dalle ore 19, “scatto a Ovest”, un incontro con i fotografi naturalisti
ci dell’Associazione “La Notte” per parlare di tecniche per fotografare il tramonto provando a fare anche pratica per tutti gli appassionati e cultori di fotografia. Quindi alle 20.30 il simpaticissimo “Rana” regalerà un momento di buon umore e risate con le sue immancabili barzellette.
Alle 21.30, infine, concerto live gratuito con le più belle canzoni di Lucio Dalla a cura de “La sera dei Miracoli band”
Al Veccho Faro è attivo il food truck per drink, snack, aperitivi e apericena.
Nel corso della serata l’Associazione “La Notte” presenterà una mostra fotografica dal titolo “La terra canta il suo Creatore” con meravigliosi scatti dal Parco del Conero e non solo.
Solo per questo evento è prevista una navetta organizzata dal Parco del Conero che da piazzale Martelli porterà gli spettatori in zona evento con priorità per le persone con ridotta mobilità in collaborazione con Gruppo Punto Auto di Ancona.
Il Festival del Parco 2025 è realizzato in collaborazione con l’Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito, Croce Azzurra, Croce Rossa di Osimo, Gruppo fotografico “La Notte”, Consorzio Baia di Portonovo, le Proloco e le amministrazioni dei comuni che insistono all’interno dei confini del Parco e il contributo di sponsor privati come Confartigianato Imprese Ancona, Pesaro-Urbino, Si con te di Numana e Sirolo, Acquambiente, Bcc Filottrano, King Attitud
[cid:5f791459-18a2-46c8-a3fa-b796dc37393f] Lorella Alba