
(AGENPARL) – Wed 27 August 2025 Alassio è ancora Outdoor Experience: da sabato 30 agosto fino a domenica 28 settembre gli ultimi appuntamenti per gli amanti delle camminate
Tra passeggiate che portano a scoprire le Erbe da mordere con Laura Brattel, il pilates all’aria aperta con Barbara Campanini e le Torri di Jack The Green gli ultimi sprazzi di una estate bellissima all’ombra dei sentieri sopra Alassio.
Fare escursionismo nei dintorni di Alassio è uno dei modi migliori per vivere la natura. Ultime uscite d’estate con la forager Laura Brattel, che alterna esplorazioni alla scoperta dei fiori a bordo strada. Con l’ornitologo Enrico Carta si sta col naso all’insù alla scoperta delle mille specie di farfalle che hanno colonizzato un sentiero proprio sopra Madonna della Guardia ma anche per avvistare l’avifauna dei dintorni. Con Barbara Campanini esperta di pilates per chi vuol provare un’esperienza mattutina dolce ed attiva, un’immersione nella natura e nella storia del territorio di Alassio, che coniuga il cammino a momenti di pratiche facili di pilates, respirazione, postura, mobility e stretching. Tra le torri sopra Alassio con Jack The Green per un trekking di interesse storico naturalistico: percorsi in mezzo alla macchia mediterranea, con scorci paesaggistici di notevole fattura, tra il Golfo di Alassio e le montagne limitrofe. Esperienze per tutti i gusti, tutti i livelli di allenamento e tutte le età. Tutto questo è reso possibile grazie al contributo dell’Assessorato allo Sport del Comune di Alassio e alla Rete di Destinazione Alassio, che con la tassa di soggiorno ha sostenuto la sistemazione, ad opera della società partecipata del Comune, Gesco, di tutta la rete escursionistica con cartellonistica, mappe e piantine distribuite allo Iat e pubblicate sul sito VisitAlassio.
Le escursioni sono prenotabili nella sezione “attività e esperienze” dello stesso portale Visitalassio.com, dove si possono trovare orari e punti di ritrovo per ciascun percorso. Iscrizioni gratuite per i possessori della Tourist Card. Costo per tutti 10 euro adulti, gratis per i bambini fino a 12 anni con navetta gratuita disponibile dove necessaria.
Sabato 30 agosto con Laura Brattel e “Fiori da Mordere”
“Vi porto con me – sottolinea Laura Brattel – attraverso creuze, suggestivi borghi dalle antiche origini e su mulattiere lastricate, alla scoperta di un paesaggio ricco e variegato, dagli splendidi scorci sul golfo alassino. Cammineremo a passo lento, osservando, imparando a distinguere le erbe dei nostri luoghi, a riconoscere quelle commestibili, le ammireremo e ne assaggeremo alcune, in un viaggio di recupero delle nostre radici“.
Qualche dettaglio in più:
Ritrovo ore 16.30 davanti alla stazione ferroviaria di Alassio, Piazza Andrea Quartino, dove un bus navetta porterà fino all’antichissima borgata di Madonna delle Grazie, probabilmente il primo nucleo abitato del territorio alassino. Qui si potrà visitare l’interessante chiesa di Madonna delle Grazie.
Ore 19.00/19.30 circa: arrivo previsto alla Torre di Vegliasco, antica torre di guardia anti-turchesca, protagonista di amorose leggende.
Lunghezza percorso: 3 km circa
Dislivello: 380 m
Rientro previsto al borgo di Madonna delle Grazie per le ore 20.30
Bus navetta per il ritorno
Consigli:
Portare scorta d’acqua; Abbigliamento comodo, scarpe chiuse con suola adeguata, meglio se da trekking o scarponcini da montagna, bastoncini per chi è abituato ad usarli.
Scopri di più e prenota la tua escursione su
https//www.visitalassio.com/it/esperienze/trekking-fiori-da-mordere
CALENDARIO AGOSTO-SETTEMBRE 2025
AGOSTO
30 agosto 2025 trekking fiori da mordere
SETTEMBRE
6 settembre 2025 trekking botanico letterario
7 settembre 2025 butterfly watching
13 settembre 2025 pilates in cammino
14 settembre 2025 trekking fiori da mordere
20 settembre 2025 birdwatching
28 settembre 2025 trekking le tre torri