
(AGENPARL) – Wed 27 August 2025 BRUXELLES – Lega – ONG, presentata interrogazione al Parlamento europeo a firma di tutta la delegazione. Cisint prima firmataria: “Le politiche migratorie le fanno i Governi, non le ONG.”
“In Italia e in Europa le politiche migratorie devono essere decise dai Governi e dai Parlamenti democraticamente eletti, non certo dalle ONG che rispondono a interessi privati e che vengono protette dalla sinistra, la quale arriva persino a giustificare pericolosamente azioni illegali. Ci domandiamo se l’Italia sia ancora uno Stato di diritto: perché in uno Stato di diritto è il rispetto delle leggi a garantire la democrazia. Non spetta di certo a Luca Casarini stabilire quali leggi applicare e quali ignorare.La grave violazione compiuta da “Mediterranea Saving Humans” rappresenta un atto ostile alla Repubblica, vergognosamente coperto da esponenti come Salis e Fratoianni, che non sono nuovi nel sostenere iniziative contrarie a decisioni assunte democraticamente e già vagliate dai giudici. Del resto, nelle loro fila troviamo personaggi come la “speronatrice” Carola Rackete.Le ONG, per mero business e per cieca ideologia, non fanno altro che agevolare l’arrivo illegale di migranti in Europa, favorendo il lavoro dei trafficanti di esseri umani e rendendosi complici di attori statuali e non, che utilizzano i flussi migratori come arma per destabilizzare l’Italia e l’Europa. Una strategia che la nostra intelligence ha più volte denunciato espressamente.Per questo, come delegazione della Lega al Parlamento europeo, abbiamo presentato un’interrogazione – di cui sono prima firmataria – per chiedere alla Commissione europea se le violazioni commesse dall’ONG Mediterranea siano compatibili con il quadro giuridico europeo esistente e con la recente proposta di modifica della direttiva 2023/0439 (COD), che stabilisce regole minime per la prevenzione e il contrasto del favoreggiamento dell’ingresso, del transito e del soggiorno illegali nell’Unione. In altre parole: questi atti potranno finalmente essere sanzionati adeguatamente da tutti gli Stati membri? E poi, quali altre iniziative intende mettere in campo la Commissione per impedire che attori non-statali continuino a favorire i flussi migratori irregolari verso l’UE?”
Così l’on. Anna Maria Cisint.
Ufficio Stampa – Lega per Salvini Premier