
(AGENPARL) – Wed 27 August 2025 ad Agorà Estate Rai Tre, condotto da Giulia Di Stefano con Marco Carrara
Cacciari
“se vediamo la storia con realismo negli ultimi 25 anni l’Europa è stata
irrilevante…bisogna capire ora se ci sono le energie forze in grado di
invertire la realtà. L’Europa non è stata mai così irrilevante, è diventata
succube di strategie altrui sul piano economico sociale..sul piano
culturale in generale…La politica americana ha sempre avuto un asse fermo
di riferimento…vedere con grande sospetto…una Europa davvero
politicamente unita e autonoma sulle politiche economiche
finanziarie…estere…”
(Usa-Russia) “…non ci può essere nessuna amicizia, nella
politica americana oggi non è più centrale il confronto con la
russia..perché la russia non è più una grande potenza”
(priorità di Trump) “le sua priorità sono la competizione con la Cina…ci
sono le altre grandi aree del pianeta … che possono diventare spazi
politici importanti…come l’India e altri paesi e poi c’è la grande
questione strategica per gli stati uniti del conflitto Israele/Palestina…”
“Il competitor fondamentale degli Stati Uniti sarà la Cina”
(iniziative a livello internazionale) “malafede totale di queste persone
quando non muovono un dito…non hanno fatto una mossa e continuano a
vendere armi a Israele…”
“Bisognerebbe che i luoghi di cultura come la Biennale rimanessero
totalmente aperti”
Ylenja Lucaselli, FDI
“non è la prima volta che assistiamo a manifestazioni di questo tipo… che
vengono utilizzate dalla politica… e non fanno bene alla causa dei 2
popoli 2 stati. Il governo c’è nella volontà di aiutare questi 2 popoli ad
aiutarsi”
“essere dalla parte di kiev ma contemporaneamente bisogna tenere i piedi
ben saldi per terra e capire che il raggiungimento della pace non dovrebbe
prevedere alzate di tono”
“bisogna agire invece come ha fatto…il governo nella migrazione legale,
regolare…e facendo in modo che l’integrazione passi dal lavoro…
“mancando le norme in galera non si potevano tenere adesso finalmente i
reati sono stati tipizzati in modo più specifico…”
Misiani, PD
“quello che sta accadendo è molto grave. un conto sono le iniziative di
sensibilizzazione altro conto sono i boicottaggi che rischiano di essere
controproducenti, ma un conto è criticare duramente il governo israeliano
altro conto è estendere in modo indiscriminato la critica nei confronti di
un intero popolo o addirittura delle persone di religione ebraica, bisogna
fare tantissima attenzione a distinguere la critica politica rispetto a
forme di critica che rischiano di sfociare nell’antisemitismo e in forme di
odio etnico”
“noi spereremmo (nel discorso di meloni al Meeting) di ascoltare parole
molto più chiare di quelle che sono state pronunciate finora sul conflitto
di gaza….parole chiare sull’ucraina…l’Europa recupera credibilità…se
sta unita…ci aspetteremmo da parte della presiidente Meloni parole molto
chiare per quanto riguarda al situaizone economica sociale del nostro
paese…”
“Credo che compreso l’ultimo decreto sicurezza questo governo in 3 anni
abbia introdotto 54 nuovi reati…i dati dimostrano che questa logica non
sta funzionando…c’è il problema di una politica migratoria che non sta
funzionando soprattutto sul versante dell’integrazione, del controllo del
territorio…non basta la repressione…”
Calenda
(Stellantis) “Questa non è fare industria, questi sono predatori non
industriali”
“Non ho mai creduto alla gigafactory come non ho mai creduto a Tavares, era
una forma di equilibrismo per cercare di mascherare…lo spostamento di
focus su altri paesi…ho sempre pensato che fosse un maquillage… per
delocalizzare dall’italia verso altri paesi”
“Sapete cosa fanno i concessionari italiani di Stellantis? gli unici soldi
che guadagnano sono quelli dell’accordo fatto con una casa automobilistica
cinese di cui vendono le macchine in Italia”
Redazione Agorà – Raitre
Largo Villy de Luca, 4
00188 Roma
http://www.raiplay.it/programmi/agora/