
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 Ecco Tendenze Showcase: il 5/6/7 Settembre 2025 quaranta artisti all’Ex Caserma Cantore – Piacenza – Ingresso Gratuito.
Lo storico festival musicale piacentino “Tendenze” compie 30 anni e riparte dalle origini: uno Showcase di tre giorni, una fitta programmazione laboratoriale lunga un anno e un Festival nel 2026.
Sono queste le tre colonne portanti di una vera Factory capace di intrecciare musica, arte e aggregazione sociale.
“Una pulsazione inarrestabile abita il cuore della città. Seguine l’eco tra i suoi palazzi, la troverai dove ti attende. Per ricominciare con lei ciò che non può finire.”
Il primo appuntamento è dietro l’angolo. Il 5/6/7 settembre Tendenze Showcase, dopo sei anni di stop, riprende proprio da lì: dall’ultima nota suonata.
Due Main Stage, un Visual Stage e un’Area Expo permetteranno a più di quaranta artisti di esibirsi ed esprimersi nel cuore di Piacenza, all’interno dell’Ex Caserma Cantore, sullo Stradone Farnese 35/39. L’ingresso è gratuito e l’apertura delle porte è previsto alle 17:30.
“Un primo importante tassello, quello previsto all’ex Caserma Cantore, che abbiamo definito Showcase perché vuole essere una vetrina di quello che sarà un lungo percorso che porterà al Festival nel 2026” afferma Nicola Curtarelli di ARCI, organizzatore dello Showcase.
“Siamo rimasti colpiti dal numero degli artisti che prenderanno parte alla LineUp,” prosegue Curtarelli, “ma d’altra parte, per Piacenza, Tendenze è una felice consuetudine forse proprio frutto del seme lanciato da Tendenze tanti anni fa.”
Parola d’ordine quindi coerenza. Non solo con le origini della manifestazione ma anche con il tessuto musicale e le vibrazioni artistiche dei nostri giorni.
“Negli anni che lo hanno visto assente Tendenze ha continuato ad esistere in latenza, nella spontaneità e nella costante proliferazione della musica locale così come nelle esperienze degli organizzatori ed organizzatrici che hanno saputo raccoglierne l’eredità culturale in forme la cui diversità richiama la complessa trama degli stili e delle traiettorie territoriali,” commenta Manuel Cesana, Direttore Artistico dello Showcase.
“Avremmo avuto band e nomi per organizzare quasi una settimana di festival, ma ovviamente abbiamo dovuto fare delle scelte che non vogliono appunto definire la scena nella sua complessità. Subito dopo lo Showcase, in parallelo allo sviluppo dei laboratori, partirà la call per la costruzione della lineUp 2026,” conclude Curtarelli.
Oltre ai due palchi dedicati alle Band, al Visual Stage riservato ai Dj e all’area Expo pensata per le esibizioni in assetto più acustico, saranno presenti anche due FoodTruck gestiti dalla cooperativa sociale L’Ippogrifo.
Di seguito il programma dettagliato dello Showcase
Venerdì 5/09
STAGE 1: 19:00: Sbraisers – 20:00: Load Rejection – 21:00: Deriva – 22:00: KRANO – 23:15: MONDAZE
STAGE 2: 19:30: The Buffalo ‘66 – 20:30: Leaving Venice – 21:30: Tryptamin – 22:45: Le Sacerdotesse dell’Isola del Piacere
VISUAL STAGE: 24:00: Go Dugong Dj set
AREA EXPO: 21:00: Lovin’ Mushroom – 21:30: Music From Neptune – Dj set: TincanSabato 6/09
STAGE 1: 18:30: 3DOPes – 19:30: Eris, Chicco, Oklalo, 1Pix – 20:30: Votto x Rosapolvere – 21:30: Zebra Fink – 22:45: LesimaSTAGE 2: 19:00: Five Plus One – 20:00: Kokadame – 21:00: Dendrophilia – 22:00 COLGATE –
23:15: CIGNO
VISUAL STAGE: 24:00: Underdawg x Teeepeee – 24:30: MAGUGU ft. 1Pix
AREA EXPO: 20:30: Club Catastrofe – 21:15: Te Quiero Euridice – 22:00: Alessandro Colpani – Dj set: RosapolvereDomenica 7/09
STAGE 1: 18:00: I Marco – 19:00: Fields Of Petrichor – 20:00: Close But No Cigar – 21:00: Uganda – 22:00: SNAKE EYES (UK) – 23:15: DUMBO GETS MAD