
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 Conferiti ad Alassio i Premi Estate 2025 del Centro Pannunzio: un tributo alle eccellenze professionali del territorio
Si è svolta ieri sera presso la Biblioteca Civica sul Mare “Renzo Deaglio” di Alassio la cerimonia di conferimento dei Premi Estate 2025 organizzata dal Centro Pannunzio. L’evento, che si è svolto con il patrocinio del Comune di Alassio, ha rappresentato un momento di alto valore culturale e ha registrato una partecipazione calorosa di pubblico.
La serata è stata introdotta e coordinata da Marco Servetto, con la partecipazione di Maria Luisa Alberico e con l’intervento del professor Pier Franco Quaglieni dedicato al centenario della pubblicazione, avvenuta nell’aprile e nel maggio del 1925, dei due manifesti contrapposti di Giovanni Gentile e Benedetto Croce, soffermandosi sul ruolo che ebbero gli intellettuali in quel momento storico decisivo.
I saluti istituzionali sono stati portati dal consigliere con incarico agli istituti culturali del Comune di Alassio Mariacristina Boeri in rappresentanza del sindaco Marco Melgrati e dell’Amministrazione Comunale. Presente alla serata anche il dirigente del Comune di Alassio e Comandante della Polizia Locale Francesco Parrella.
I riconoscimenti sono stati attribuiti a personalità di spicco nei rispettivi ambiti professionali: sono stati assegnati il Premio Pannunzio 2025 a Massimo Boero, giornalista del quotidiano La Stampa e studioso di storia del cinema, il Premio Flaiano 2025 a Tiziana Tassinari, medico e primario di Neurologia presso l’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, il Premio Biondi 2025 a Giuseppe Piccardo, avvocato del Foro di Savona e storico del diritto, ed il Premio Soldati 2025 a Nicola Nante, medico, docente universitario a Siena ed esponente della FIVL ligure.
————————–
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio