
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 1188 del 25/08/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’Istruttoria: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Modifica della circolazione veicolare e pedonale in un tratto di Viale Regina Elena, tratto
compreso tra via Glauco e via Anadiomede per lo svolgimento dell’Evento “Ciavuri e Sapuri” nel periodo
compreso tra il 28/08/2025 al 10/09/2025.
Il Responsabile E.Q.
20/08/2025 ricevuta dallo scrivente il 22/08/2025 con cui si richiede un Ordinanza Dirigenziale per
chiusura al traffico per un evento denominato “Ciavuri e Sapuri” nel periodo compreso tra il 28/08/2025
al 10/09/2025 nel tratto di via Regina Elena compreso tra Via Glauco e Via Anadiomede;
VISTA l’O.D. n° 929 del 09/07/2025 relativa all’area pedonale nella borgata marinara di Mondello;
VISTO l’art. 107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
ATTESO che l’evento di cui all’oggetto prevede un palinsesto per concerti musicali da tenere nell’area
destinata al palco, per una fruizione in sicurezza dei citati eventi musicali è necessario provvedere alla
predisposizione del presente provvedimento;
CONSIDERATO che, per quanto di competenza, sui luoghi non si sono ravvisati motivi ostativi per
consentire lo svolgimento dell’evento, a salvaguardia della Pubblica incolumità;
RITENUTO che per lo svolgimento dell’evento occorre prevedere limitazioni della circolazione e misure
atte alla salvaguardia della pubblica incolumità, prevedendo che sia un richiamo che attiri un numeroso
pubblico;
Propone
Provvedimento valido dal 28/08/2025 al 10/09/2025:
la chiusura al traffico veicolare di Via Regina Elena nel tratto compreso tra via Glauco (esclusa) e via
Anadiomede (esclusa) alla circolazione stradale e alla sosta:
VIALE REGINA ELENA
tratto compreso tra la via Glauco (esclusa) e la Via
Anadiomede (esclusa):
chiusura al transito veicolare e Istituzione del divieto di
sosta con Rimozione Coatta 0-24 ambo i lati;
VIA GLAUCO
tratto compreso tra via Regina Elena e Via Principe di
Scalea. (Inversione del senso unico di marcia vigente)
Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel
tratto.
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch.
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 25/08/2025
12:07:19 CEST
Segue O.D. n° 1188 del 25/08/2025
IL CAPO AREA
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Provvedimento valido dal 28/08/2025 al 10/09/2025:
la chiusura al transito veicolare di Via Regina Elena nel tratto compreso tra via Glauco (esclusa) e via
Anadiomede (esclusa) alla circolazione veicolare e alla sosta:
VIALE REGINA ELENA
tratto compreso tra la via Glauco (esclusa) e la Via
Anadiomede (esclusa):
chiusura al transito veicolare e Istituzione del divieto di
sosta con Rimozione Coatta 0-24 ambo i lati;
VIA GLAUCO
tratto compreso tra via Regina Elena e Via Principe di
Scalea. (Inversione del senso unico di marcia vigente)
Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel
tratto.
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE ALL’OCCUPAZIONE DEL
SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE HANNO TITOLO
AD AUTORIZZARE QUANTO PREVISTO NELLA PRESENTE ORDINANZA (Prefettura, Questura,
Sovrintendenza BB.CC.AA., e PROTEZIONE CIVILE SETTOPRE AMBIENTE, CHE POTRANNO
RICHIEDERE L’INSTALLAZIONE DI BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A
SALVAGUARDIA DEI PARTECIPANTI), E NON COSTITUISCE DEROGA ALLA LIMITAZIONE
DELLE EMISSIONI ACUSTICHE.
Il presente provvedimento potrà essere modificato e/o revocato per sopraggiunti motivi di sicurezza
pubblica su direttiva della Questura senza che i richiedenti possano richiedere alcun risarcimento
economico.
Dal superiore provvedimento sono comunque esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e dei mezzi di
soccorso in emergenza, e i mezzi dell’Organizzazione utilizzati durante la manifestazione.
L’Organizzazione provvederà in ordine alle attività richieste da effettuare:
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1188 del 25/08/2025
– alla collocazione delle transenne, ove necessarie, nell’area e lungo le vie interessate e precluse al
transito veicolare, anche a seguito delle disposizioni che verranno impartite dalle competenti Forze
dell’Ordine.
– avrà l’obbligo di osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni tecniche
riguardanti le manifestazioni, allo scopo di assicurare la salvaguardia della pubblica incolumità ed il
rispetto delle normative del Codice della Strada, delle cui inadempienze sarà direttamente
responsabile.
– Dalla suddetta limitazione alla circolazione veicolare sono escluse altresì le autovetture dei residenti e
dimoranti che, in mancanza di percorsi alternativi, potranno transitare, a passo d’uomo, sotto stretta
sorveglianza degli organi di vigilanza, solo per l’entrata e l’uscita dall’area sottoposta alla chiusura al
transito veicolare titolari di passi carrabili regolarmente autorizzati.
La viabilità alternativa verrà comunque garantita, rispetto alle chiusure delle aree sopra descritte, dalle vie
e piazze limitrofe, aperte al transito veicolare.
Eventuale richiesta di ausilio della Polizia Municipale, ai sensi del regolamento sui servizi resi a
pagamento dalla Polizia Municipale in favore di terzi, giusta D.C.C. N. 58 DEL 02/05/2023,
provvederà a contattare direttamente la stessa per quantificare i corrispettivi dei servizi richiesti.
Durante la manifestazione è fatto espresso divieto di utilizzare manufatti che possano arrecare danno alla
sede stradale.
Qualsiasi danno arrecato ai cittadini, al suolo pubblico o a proprietà private dagli elementi esposti, sarà a
carico degli esercenti.
Il presente provvedimento è valido a condizione che l’Organizzazione, acquisisca preventivamente
l’Autorizzazione di P.S. rilasciata dalla Questura di Palermo (requisiti amministrativi di cui alla nota prot.
10057 del. 24110/2008 dell’Ufficio del Gabinetto del Sindaco);
Per danni arrecati alla pavimentazione stradale, alle alberature e al patrimonio verde o ad altro di
proprietà pubblica, i settori competenti provvederanno a calcolare il valore del danno subito e a richiedere
il risarcimento economico.
Il Comando di Polizia Municipale provvederà ad adottare, per particolari esigenze di sicurezza,
ogni altro provvedimento e accorgimento (non previsto nella presente ordinanza) di carattere
contingente ritenuto necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione.
Gli Organizzatori, inoltre, avranno l’onere di garantire la sicurezza del pubblico presente alla
manifestazione.
Il presente provvedimento è valido a condizione che siano rispettate le disposizioni sopra descritte che
saranno oggetto di verifiche da parte degli Organi Competenti.
Sono fatti salvi e impregiudicati eventuali diritti di terzi.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali
stradali, posizionati a cura dell’Organizzazione 48 ore prima dell’inizio della Manifestazione.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi sospesa.
Gli Ufficiali e gli Agenti sono incaricati dell’esecuzione del presente provvedimento, come previsto
dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37 – 3° comma C.d.S. è ammesso ricorso gerarchico
al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art.74 del Reg. Esecuzione C.d.S.,
inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni e al Presidente della
Regione entro 120 (centoventi) giorni dalla data di notifica della stessa.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Prefettura di Palermo ed a tutti i soggetti di cui all’art.12 del citato D.L.vo.
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla R.A.P. Palermo, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alla/e
Circoscrizione/i.
Il Capo Area
Gen. Angelo Colucciello
Firmato da Angelo
Colucciello
Data: 25/08/2025
13:26:04 CEST
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria