
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 – 164 GIORNI ALLE OLIMPIADI: DAL MEETING DI RIMINI LA VOCE DEGLI ATLETI. INFRASTRUTTURE PER IL SOGNO DEI GIOCHI
È stato un successo di emozioni e partecipazione la visita degli atleti olimpici al Padiglione “Cantiere Futuro”, coordinato dal MIT, al Meeting di Rimini. Nella Città Olimpica del Padiglione A1 hanno preso vita storie di coraggio, passione e sacrificio, raccontate in prima persona da chi ogni giorno vive la sfida più grande: inseguire un sogno a cinque cerchi.
Accompagnati dal Presidente FISI Flavio Roda e dal Direttore tecnico Maurizio Oioli, gli azzurri hanno emozionato il pubblico con testimonianze particolarmente significative, perché saranno proprio loro a dare voce e vita alle infrastrutture che il MIT e SIMICO stanno realizzando.
Tra loro c’era Mattia Gaspari, skeletonista classe ’93, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, che ha visto rinascere lo Sliding Centre dalla finestra di casa. È stato il primo a testare con successo la pista lo scorso marzo, definendola “un gioiello incastonato tra le Dolomiti”. Nel suo palmarès spicca la prima storica medaglia mondiale italiana nello skeleton, conquistata nel 2020.
Accanto a lui Lorenzo Bilottinsieme al team azzurro la medaglia d’argento in Coppa del Mondo nel 2023. E ancora Giovanni Marchetti, talento emergente dello skeleton, che ha scoperto questa disciplina soltanto nel 2019 ed è già approdato in Coppa del Mondo, mostrando un futuro promettente. Tutti hanno raccontato con entusiasmo l’esperienza di marzo, quando hanno provato la pista di Cortina, condividendo la stessa sensazione: essere rapiti dalla bellezza del tracciato.
Dal palco del MIT ha parlato anche Giada Andreutti, bobbista, che ha scelto di credere fino in fondo nel proprio sogno olimpico. Con coraggio e determinazione ha deciso di investire personalmente nella sua carriera, acquistando un bob usato anche senza avere alle spalle tutti gli sponsor necessari. Un gesto che racconta meglio di ogni parola la forza e la passione che animano questi atleti. Dal Padiglione MIT, con l’atleta, il messaggio al pubblico è stato chiaro: sostenere gli azzurri, con il calore del tifo, con i mezzi e con le opere, per alimentare un circolo virtuoso capace di portare l’Italia sempre più in alto. Il Ministero, insieme a SIMICO, è in prima linea per garantire Giochi indimenticabili, promuovendo questi messaggi e ascoltando gli atleti di qualsiasi nazionalità,
Dalla Città Olimpica del MIT si è levato così un applauso lungo e caloroso, un incoraggiamento sincero che accompagnerà i nostri atleti verso le qualificazioni di Milano Cortina 2026. A loro va un grande in bocca al lupo, con la certezza che la loro tenacia e i loro sogni diventeranno presto patrimonio di tutto il Paese.
_____________________________________
[cid:904ca18a-d8d6-478b-afa1-ce87af0bc102]
UFFICIO STAMPA
Piazzale di Porta Pia, 1 – 00198 – Roma
É tel : 06.4412.3200