
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
NOTTI AL CASTELLO 2025
Giovedì 28 agosto ore 21.30 Teatro Greco: Prometheus a cura della Compagnia Teatro Iniziatico diretta da Angelo Tonelli
La Spezia, 26 agosto 2025 – Il prossimo appuntamento di “Notti al Castello”, la rassegna culturale dell’estate spezzina al Castello San Giorgio, è previsto per giovedì 28 agosto ore 21.30 con il teatro greco “Prometheus” a cura della Compagnia Teatro Iniziatico diretta da Angelo Tonelli.
Troppo spesso Prometeo viene interpretato come l’eroe che, contrapponendosi alla volontà degli Dei e in particolare di Zeus, offre agli umani le varie tecniche, di cui il dono del fuoco è simbolo, per alleviarne le sofferenze. Diventa così il paladino della razionalità e della tecnica, ma il mito di Prometeo, in particolare come ce lo propone Eschilo, risuona ben diversamente. La conoscenza tecnica, di cui Prometeo è simbolo e archetipo, nasce con questo vizio di fondo: la contrapposizione all’equilibrio naturale. Apre così la strada alla sua totale noncuranza della Natura e del sacro, e alla sua progressiva dominazione sull’agire umano. A conclusione, dopo lo sprofondamento di Prometeo nel Tartaro, in accordo con alcuni frammenti a noi giunti del Prometeo liberato, si compie la riconciliazione con Zeus, e Prometeo viene ritualmente riammesso tra gli Dei, a patto che si impegni a rispettare Zeus, ovvero l’ordine naturale.
Prometheus. Ovvero il trionfo della Natura sulla tecnica
Compagnia Teatro Iniziatico diretta da Angelo Tonelli i
liberamente tratto da Eschilo, nella traduzione di Angelo Tonelli (Bompiani editore)
Con: Stefania Borzillo, Laura Martorano, Solange Passalacqua,
Piermaria Piccini, Davide Ramoretti, Angelo Tonelli
Regia: Angelo Tonelli, Scenografie da Giuliano Diofili
Coreografie: Annalisa Maggiani. Melodie e canti in greco antico: Phoskaiskià. Maschere: Amal Fasairy. Costumi: Atelier Arthena.
Musiche: Federico Cappa (violino, dal vivo), Piermaria Piccini, Arthuan Rebis e altri.
L’evento è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia, l’evento si svolgerà all’interno del Castello.
Info Museo del Castello San Giorgio
FB/IG @museocastellosangiorgio