
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 Buon lavoro
COMUNICATO STAMPA
In città si torna a parlare di emergenza lavoro
È stata convocata per mercoledì 27 agosto alle ore 15 la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio comunale dell’Aquila, con all’ordine del giorno le principali vertenze occupazionali che interessano la città: avevo sottolineato l’estrema urgenza di una nuova convocazione per AURA Spa, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, INPS Servizi.
Nonostante lo svolgimento della Perdonanza Celestiniana, era e continua a essere necessario che la politica si occupi di lavoro, una emergenza sempre più preoccupante per il futuro del nostro territorio. Dopo la brutta pagina di inizio agosto, quando la seduta della conferenza dei capigruppo convocata sullo stesso tema non si svolse per la mancanza della maggioranza, si torna a confrontarsi su questioni decisive per tutte quelle famiglie in attesa di risposte concrete che tardano ad arrivare.
Particolarmente grave è la situazione di AURA Spa, dove oltre 70 lavoratori vivono con l’incubo del licenziamento. Subito dopo Ferragosto le sigle sindacali avevano lanciato l’allarme con un comunicato ufficiale, rimasto purtroppo senza alcun riscontro istituzionale. Nel frattempo, la procedura di cassa integrazione ordinaria non ha trovato accordo con le rappresentanze sindacali, confermando la drammaticità del quadro e l’assenza di un piano industriale credibile da parte dell’azienda. Il Comune non può restare a guardare: ha il dovere morale e politico di fare la propria parte, attivando ogni canale utile per difendere i posti di lavoro e sostenere le famiglie.
La discussione riguarderà anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: L’Aquila rischia di diventare l’unico capoluogo di regione a perdere la Direzione territoriale, destinata a Pescara. Una decisione che mortifica il ruolo delle aree interne, priva il territorio di un presidio fondamentale e costringe i lavoratori a spostamenti insostenibili o a lasciare la città. Su questa tematica ci sono diversi ordini del giorno approvati all’unanimità che restano lettera morta senza una forte azione politica.
La conferenza dei capigruppo deve tornare a occuparsi anche dell’INPS servizi SPA dove ancora sono irrisolte le sorti delle 14 unità escluse dall’internalizzazione a causa di un cavillo nei bandi, mentre continua la battaglia per un adeguamento salariale dignitoso e proporzionato al monte ore. Il Consiglio comunale aveva approvato un ordine del giorno di sostegno, ma ad oggi mancano atti concreti per incidere davvero nella trattativa.
La città non può permettersi di perdere servizi, presidi e posti di lavoro: servono risposte concrete.
Paolo Romano – L’Aquila Nuova
Inviato da Outlook per Android