
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE DI BARI E NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILE ANC – SEZIONE DI BARI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA NON ARMATA PRESSO LA SEDE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICAÈ stato sottoscritto questa mattina, a Palazzo di Città, il protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e l’associazione Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ANC – Sez. di Bari per lo svolgimento del servizio di vigilanza presso la sede della Procura della Repubblica di Bari. Hanno firmato il documento il sindaco Vito Leccese e Domenico Lananna, presidente dell’associazione nata da una riorganizzazione interna all’associazione Nazionale Carabinieri – Sez. di Bari, con cui lo scorso 1 novembre era stato sottoscritto il precedente protocollo.
L’accordo, con validità fino al prossimo 31 ottobre, rappresenta una modifica a quanto già previsto tra le parti e prevede un servizio di pubblica utilità consistente in un’attività di vigilanza visiva, non armata, presso la sede della Procura della Repubblica di Bari. Il personale in servizio dovrà segnalare fatti e situazioni che richiedano interventi urgenti da parte delle istituzioni e uffici competenti (soggetti erogatori di forniture e servizi di prima necessità, il pronto soccorso ospedaliero, il Comando dei Carabinieri, la Questura, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale di Bari, le ripartizioni comunali, ecc).
Sono cinque le unità volontarie impiegate dotate di distintivi di riconoscimento, cui sarà corrisposto un rimborso forfettario da parte del Comune di Bari. L’associazione, invece, si impegna ad assicurare i propri soci volontari impegnati nel progetto.
Il Nucleo di Protezione civile ANC – sez. di Bari si impegna a impartire disposizioni atte a garantire il rispetto, da parte del personale impiegato, della normativa vigente in materia di tutela dei diritti dell’utenza e di tutte le norme nazionali e regionali di interesse del presente atto.