
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 *Al Monk di Roma la Festa Nazionale di Avs da mercoledi 3 a domenica 7
settembre 2025*
La seconda edizione della festa nazionale di Avs “Terra” si svolgerà a Roma
da mercoledi 3 a domenica 7 settembre, al Monk (via Giuseppe Mirri).
Si alterneranno dibattiti, presentazioni di libri, assemblee. Tutte le sere
concerti a ingresso libero, area ristoro e area bimbi.
Ecco il programma:
Mercoledì 3 settembre alle ore 17:30 al palco 1: “Dalla terra alla luna,
continuiamo in ciò che è giusto” saluto in memoria di Alex Langer e Pietro
Ingrao con Marco Boato e Luciana Castellina
ore 18:30 palco 1 “Difendere la terra dal profitto “ con Sharon Lavigne,
Giuseppe De Marzo, Cristina Guarda, Lorenzo Falchi coordina Nello
Trocchia.
Ore 20 palco 1 “Terra Comune” con Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni
Giuseppe Conte, Elly Schlein. Coordina Massimo Giannini
Ore 22 presso il teatro, concerto di Capuano e Tammurriata rock (ingresso
libero)
Giovedì 4 settembre alle ore 17:30 palco 1 conversazione con Riccardo
Staglianò, presentazione del libro “Hanno vinto i ricchi” con Francesca
Cucchiara e Mimmo Caporusso.
ore 18:30 palco 1 “Vento, sole e buon senso” con Marco Grimaldi, Grazia
Francescato, Pierpaolo Bombardieri, Alessandra Prampolini, Paolo
Sottocorona, Attilio Piattelli. Coordina Letizia Palmisano.
19:30 palco 1 conversazione con Francesca Albanese presentazione del libro
“Quando il mondo dorme” con Luana Zanella e Peppe De Cristofaro.
ore 22 presso il teatro, concerto di Angelo Bertoli e Dutch Nazari
(ingresso libero) ore 23 djset by Monk
Venerdì 5 settembre alle ore 17:30 palco 2 conversazione con Alessandro
Foti presentazione del libro “Stai fuori!” con Alessandra Cattoi e Peppino
Buondonno.
ore 18:30 palco 1 “La salute non si taglia” con Ignazio Marino, Donatella
Albini, Rosi Bindi coordina Giulia Presutti.
ore 19:30 palco 2 conversazione con Michela Ponzani presentazione del libro
“Donne che resistono” con Maria Campese e Silvia Ferri.
Ore 20:30 palco 1 “Occhi in Palestina” con Luisa Morgantini, Mustafa
Bargouthi, Benedetta Scuderi, Basel ladra, Nico Bavaro, Laura Marmorale.
Coordina Valentina Petrini
ore 22 presso il teatro concerto dei Modena City Ramblers (ingresso libero)
e alle 23 djset by Monk.
Sabato 6 settembre ore 11 presso il teatro Assemblea “economia sociale,
realtà, reti, organizzazioni” coordinano Laura Ciacci e Gabriella Branca.
Ore 16 al teatro (R)esistenze culturali, vogliamo tutt’altro, nuovo Imaie.
Ore 17:30 palco due “Diritti oltre il genere, tra autodeterminazione e
patriarcato” con Marilena Grassadonia, Cathy Latorre, Flavia Restivo, Mario
Colamarino .
Ore 18:30 palco 1 “Internazionale ecosolidale con Walter Massa, Vula
Tetsi, Leoluca Orlando, Manon Aubry, Nichi Vendola. Coordina Angela Mauro
ore 19:30 palco 1 “Cuore e chip, governare l’intelligenza artificiale” con
Cintia Sciuto, Michele De Palma Lorenzo Fioramonti, Elisabetta Piccolotti
coordina Lavinia Spingardi
ore 20:30 palco 1 “Alzare gli stipendi, subito!” con Federico Martelloni,
Emiliano Brancaccio, Francesca Coin, Emiliano Manfredonia, Devis Dori
coordina Giulia Marrazzo.
Ore 22:30 presso il teatro Muccassassina, (ingresso libero)
Domenica 7 settembre ore 11 presso il teatro “Enti locali, la nostra
alternativa a tagli e riarmo nella finanziaria 2026” con Francesco Alemanni
Enrico Panini, Gaetano Manfredi, Francesca Coppola, Vittoria Ferdinandi,
Tino Magni, Davide Baruffi, Mario Turco. coordina Daniela Preziosi.
ore 16 presso il teatro “Immaginiamo il domani, costruiamo l’oggi”assemblea
dei giovani di Europa Verde e dell’Unione Giovani di Sinistra.
Ore 17:30 palco 1 “Quale futuro per il Sud” con Francesco Borrelli, Giorgia
Linardi, Franco Mari, Mimmo Lucano coordina Alessia Candito.
Ore 18:30 palco uno “La democrazia ferita” con Ilaria Salis, Filiberto
Zaratti, Francesco Cancellato, Gianfranco Pagliarulo, Francesca Ruocco.
coordina Fabio Salamida.
Ore 19:30 palco 2 conversazione con Bebo Ghidetti, presentazione del libro
“Con rabbia e con amore” con Christian Raimo e Francesca Ghio.
Ore 20:30 palco 1 “Cambiare l’Italia” con Nicola Fratoianni, Angelo
Bonelli, Fiorella Zabatta
ore 21:30 presso il teatro The Originals – Africa Unite & The Blue Beaters
(ingresso libero)
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma, 25 agosto 2025