
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 (ACON) Nimis (Ud), 25 ago – “La memoria delle vittime innocenti
e la difesa delle libert? vanno compiute ogni giorno, anche con
celebrazioni come quella di oggi che ci aiutano a ricordare le
radici dalle quali ? nata la nostra Repubblica”.
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano
Pozzo (Pd) presente oggi a Torlano (Nimis) alla commemorazione
dell’81? anniversario dell’eccidio compiuto dai nazisti il 25
agosto del 1944 nella frazione di Nimis, in cui morirono 33
persone. Una cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli
altri, il sindaco di Nimis Fabrizio Mattiuzza, diversi
amministratori comunali della zona, il presidente del Consiglio
comunale di Portogruaro, Pietro Rambuschi, e il sindaco di Cinto
Caomaggiore, Gianluca Falcomer. E ancora, le associazioni
partigiane Anpi e Apo e l’Associazione nazionale vittime di
guerra, con la presidente Adriana Geretto.
“Dopo 81 anni fanno ancora sussultare e commuovere i nomi dei
trentatr? uomini, donne e bambini massacrati dalla ferocia
nazifascista, incolpevoli e terrorizzati. La fredda crudelt? con
cui fu portata a termine questa strage ? un motivo in pi? per
coltivare la memoria, come bene ha fatto oggi il Comune di Nimis
assieme a molti amministratori, alla parrocchia, ad associazioni
e cittadini che hanno affollato la chiesa e il cimitero”.
La memoria, continua Pozzo, “va tenuta viva anche per risarcire
la latitanza delle istituzioni che a lungo hanno relegato questo
eccidio tra gli episodi da dimenticare, permettendo ai
responsabili di sfuggire alla giustizia. Invece la giustizia
nella democrazia va onorata e tutelata sempre, anche quando
chiediamo che non si rimanga indifferenti davanti alle vittime
civili che cadono ogni giorno in Palestina e in Ucraina”.
ACON/COM/fa
251536 AGO 25