
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 (ACON) Trieste, 25 ago – – La consigliera regionale Simona
Liguori (Patto-Civica) ha presentato un’interrogazione alla
Giunta del Friuli Venezia Giulia per “denunciare le gravi
criticit? che stanno ostacolando la costituzione delle Comunit?
energetiche rinnovabili (Cer) e l’accesso ai fondi Pnrr”. Lo si
legge in una nota.
Secondo quanto sostiene la consigliera regionale, “la gestione
delle pratiche di connessione alla rete elettrica tramite il
portale di e-distribuzione presenta difficolt? burocratiche,
richieste di documenti ridondanti o non pertinenti e tempi di
risposta estremamente lunghi. Ad oggi, su 18 domande presentate,
solo 2 risultano accolte mentre 16 rimangono bloccate, con
continue richieste di modifiche e reinvii”.
“Va fatta chiarezza – dichiara Liguori -: i Comuni stanno
lavorando seriamente per costituire le Cer, ma se i procedimenti
restano paralizzati dal gestore di rete, c’? il rischio concreto
di non rispettare le scadenze del Pnrr e di perdere contributi
fondamentali per la transizione ecologica dei nostri territori”.
Tra le criticit? segnalate vi sono anche la richiesta del codice
Cup – non previsto per la semplice emissione di fattura – e
l’obbligo di allegare documenti gi? firmati digitalmente, in
contrasto con il Codice dell’amministrazione digitale. A questo
si aggiunge “la mancanza di canali di comunicazione diretti ed
efficaci con gli uffici di e-distribuzione, che lascia i Comuni e
i tecnici senza risposte tempestive”.
“La Regione deve farsi carico del problema – prosegue Liguori –
attivando un tavolo tecnico con e-distribuzione, Anci Fvg e i
rappresentanti dei professionisti, per garantire procedure
chiare, uniformi e tempi certi. Non possiamo permetterci che la
burocrazia freni un’opportunit? storica come quella delle Cer”.
Con l’interrogazione depositata oggi, Liguori chiede alla Giunta
regionale “se sia a conoscenza delle difficolt? riscontrate e con
quali strumenti intenda intervenire per sollecitare
e-distribuzione ad adottare regole trasparenti e condivise, cos?
da permettere ai Comuni e alle Comunit? energetiche rinnovabili
del Friuli Venezia Giulia di rispettare le scadenze e valorizzare
appieno i fondi Pnrr”.
ACON/COM/fa
251504 AGO 25