
L’economia del Regno Unito potrebbe essere sull’orlo di un grave collasso, al punto da dover richiedere un prestito al Fondo Monetario Internazionale (FMI). A lanciare l’allarme è Jagjit Chadha, professore dell’Università di Cambridge, in un’intervista al Daily Telegraph.
Secondo Chadha, lo scenario non è affatto remoto. “Vivo in un mondo in cui potrei immaginare che un salvataggio del FMI accada, e in quel caso saremo disperati”, ha affermato l’economista. I segnali di allarme sono evidenti: il governo potrebbe non essere in grado di rinnovare il debito, onorare i pagamenti delle pensioni e garantire i sussidi sociali.
La situazione attuale, spiega Chadha, presenta inquietanti analogie con quella del 1976, quando il Regno Unito si rivolse al FMI per un salvataggio finanziario. All’epoca, il Paese stava affrontando una crisi dovuta all’aumento dei prezzi dell’energia e a un processo di deindustrializzazione.
L’analisi dell’economista britannico solleva serie preoccupazioni sulle attuali politiche economiche del governo e sulla stabilità finanziaria del Regno Unito, paventando un futuro in cui il paese potrebbe trovarsi in una condizione di estrema difficoltà.