
(AGENPARL) – Sat 23 August 2025 COMUNICATO STAMPA
*Unione dei Comuni Colline Metallifere: “Tutela ambientale prioritaria,
bene il confronto tecnico-scientifico sui tagli lungo l’Ombrone”*
In merito alle recenti dichiarazioni del professor Simone Rusci, presidente
del Comitato scientifico del Parco della Maremma, relative al progetto di
taglio di 19 ettari di vegetazione lungo le rive dell’Ombrone nella zona
Diversivo, l’Unione dei Comuni Colline Metallifere intende precisare la
propria posizione.
Come Unione abbiamo scelto di andare oltre le sole prescrizioni normative,
chiedendo ad Almaeco un ulteriore approfondimento al proprio comitato
tecnico-scientifico. Una decisione presa con la convinzione che la tutela
ambientale rappresenti un valore imprescindibile e che un confronto serio e
documentato sui potenziali rischi sia lo strumento migliore per garantire
equilibrio tra sicurezza idraulica e salvaguardia degli ecosistemi.
Le osservazioni sollevate dal Parco della Maremma – che mettono in luce i
possibili effetti sulla biodiversità fluviale e costiera, oltre al rischio
di aumento della velocità delle piene – trovano riscontro nell’impostazione
che l’Unione dei Comuni ha voluto dare: non limitarsi a una lettura
burocratica delle autorizzazioni, ma stimolare un dibattito tecnico e
scientifico trasparente, utile anche a valutare se l’attuale quadro
normativo sui tagli fluviali necessiti di ulteriori aggiornamenti e
correttivi.
Il commento del Presidente Giacomo Termine
“Abbiamo ritenuto doveroso – afferma Giacomo Termine, presidente
dell’Unione dei Comuni Colline Metallifere – attivare una riflessione più
ampia, coinvolgendo il comitato tecnico-scientifico di Almaeco, perché
crediamo che la tutela ambientale e la sicurezza idraulica non debbano mai
essere considerate in contrapposizione. La ricerca di un equilibrio è
fondamentale, e ogni valutazione che consenta di migliorare la normativa e
la gestione delle aree fluviali va nella giusta direzione. Per questo il
confronto con il mondo scientifico e con le istituzioni preposte
rappresenta per noi un passaggio non solo utile, ma necessario”.
—————
Giacomo Termine, sindaco di Monterotondo Marittimo
*58025 Monterotondo Marittimo (GR) – via Licurgo Bardelloni 64 *
http://www.comune.monterotondomarittimo.gr.it
*