
(AGENPARL) – Fri 22 August 2025 DAZI ACCORDO UE – USA, MARTINANGELO (AGROCEPI) SERVE PNRR PER AGROALIMENTARE
“Prendiamo atto della formalizzazione dell’accordo U-USA sui dazi e i rapporti commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. Ci auguriamo che sia un punto fermo, la certezza del quadro tariffario e normativo è fondamentale per operare nel mercato internazionale per tutte le aziende europee ed americane”.
Così Corrado Martinangelo, presidente di #Agrocepi, interviene in merito all’accordo sui dazi formalizzato ieri tra UE e USA con un documento scritto.
“Finiranno almeno le cifre rilanciate e le speculazioni basate sulla mancanza di un quadro certo”, prosegue Martinangelo. “Il 15% non è poco, il vino e altri settori ne soffriranno, sia in Italia che in Europa. I numeri sono preoccupanti: secondo l’Unione Italiana Vini il settore potrebbe perdere circa 317 milioni di euro in 12 mesi. Altra preoccupazione è che sia consentito l’accesso in Europa a prodotti d’oltreoceano che non rispettano i nostri standard fitosanitari, la nostra qualità e salubrità. Né possiamo immaginare di compensare i costi delle tariffe abbassando i nostri standard di qualità, sarebbe un danno sul lungo periodo non solo per i consumatori, ma anche per i produttori e per i prodotti. Il Made in Italy e il Made in Europe perderebbero la loro identità e il loro valore aggiunto”.
“Chiediamo perciò che, al netto degli sforzi che i singoli governi stanno facendo, ci si impegni per realizzare un PNRR solo per l’Agroalimentare che sostenga le aziende e trovi altri sbocchi di mercato, unica e inevitabile reazione sensata in questo momento da parte del Made in Europe”.