(AGENPARL) - Roma, 22 Agosto 2025(AGENPARL) – Fri 22 August 2025 Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo su”Condivido
l’allarme del segretario CGIL Mega. Basilicata ancora isolata dalle grandi
reti ferroviarie e viarie”.
Con preghiera di diffusione, si ringrazia.
*COMUNICATO STAMPA*
*Chiorazzo: “Condivido l’allarme del segretario CGIL Mega. Basilicata
ancora isolata dalle grandi reti ferroviarie e viarie”.*
“Da anni – dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della
Basilicata, Angelo Chiorazzo – la nostra regione resta tagliata fuori dalle
grandi reti infrastrutturali. Nonostante il PNRR e i significativi
investimenti messi in campo a livello nazionale sulle ferrovie e sulle
grandi opere viarie, la Basilicata continua a restare all’asciutto ed i
lucani, e chi vuole raggiungere la nostra terra, sono costretti a viaggi di
altri tempi, con servizi sostitutivi e ore interminabili per collegarsi ai
principali nodi nazionali”.
“In questo quadro – prosegue Chiorazzo – non possiamo che sostenere le
posizioni espresse dal segretario regionale della CGIL, Fernando Mega, che
ha denunciato con chiarezza l’isolamento infrastrutturale della Basilicata.
Le sue parole fotografano la realtà di una regione ancora esclusa dalle
grandi reti e smascherano la distanza tra la propaganda e la vita
quotidiana dei cittadini. Sorridiamo ai tentativi maldestri di raccontare
una Basilicata che esce dall’isolamento, ma i fatti ci dicono altro. Siamo
fermi a un modello di sviluppo che non si è evoluto dai lontani anni ’50,
mentre assistiamo a un imbarazzante scaricabarile sui ritardi accumulati”.
“A fronte di questo immobilismo – aggiunge Chiorazzo – i cittadini lucani
hanno sotto gli occhi solo passerelle politiche e una rincorsa a chi riesce
a scattarsi più selfie accanto al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,
o ai Ministri della Repubblica, spesso giunti in Basilicata in elicottero
durante le campagne elettorali. Magari proprio con uno di quegli elicotteri
promessi da Bardi, che sarebbe stato molto più utile destinare al
potenziamento dei servizi di emergenza sanitaria e alla lotta agli incendi”.
“Il problema vero – conclude Chiorazzo – è che dopo anni di governi
regionali targati centrodestra e di governi nazionali dello stesso colore
politico, la Basilicata resta fuori dalle grandi opere e continua a pagare
un prezzo altissimo in termini di sviluppo, occupazione e qualità della
vita. Basta propaganda, serve un cambio di rotta, servono progetti
concreti e una visione chiara per garantire ai lucani pari diritti e
opportunità di crescita rispetto al resto del Paese”.