
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 E’ BENE CHE I CITTADINI SAPPIANO. IL PONTE DI COLLEGAMENTO FRA DRAGONA E LA
STAZIONE DI ACILIA SUD VERRA’ REALIZZATO COME OPERA GIUBILARE PER
RECUPERARE I RITARDI ACCUMULATI NEI DECENNI PASSATI. INOLTRE, COME INDICATO
NELLA NOTA INVIATA AD INIZIO ANNO RELATIVAMENTE AL PARCHEGGIO P2, AGIREMO A
TUTELA DELLE ALBERATURE PRESENTI.
E’ bene che i cittadini sappiano. A pochi giorni dall’inaugurazione della
nuova Stazione Metromare di “Acilia Sud”, molti cittadini lamentano che la
Stazione aprirà ed ancora non c’è il ponte ciclopedonale di collegamento
con il popoloso quartiere di Dragona. Hanno ragione ma questo ritardo ha
una lunga storia che non può essere ignorata. Questa infrastruttura
strategica, inserita nel PRU Acilia Dragona, ha avuto negli anni passati un
iter molto travagliato subendo addirittura un inspiegabile declassamento,
di cui qualcuno dovrebbe scusarsi con i cittadini, che ha generato un
notevole iato temporale rispetto alla realizzazione della stazione. Per
fortuna questi ritardi sono stati in larghissima parte riassorbiti grazie
al canale preferenziale di cui godono le opere giubilari, grazie
all’amministrazione capitolina e municipale che hanno scelto di inserire
questa importante e strategica infrastruttura nel decreto Giubileo. Astral
ha vinto la gara per la realizzazione del ponte, tutti gli adempimenti
propedeutici all’avvio del cantiere sono stati completati, ed il prossimo
anno questa importante opera sarà terminata così da completare le
infrastrutture complementari alla Stazione di Acilia Sud. Inoltre fra le
opere giubilari è inserito anche l’intervento n.106, Op.20c, più
precisamente il parcheggio P2 della Stazione di Acilia Sud in via Bepi
Romagnoni. Durante la commissione congiunta del 26 febbraio, convocata per
fare il punto sulla progettazione delle opere, con il Presidente Belmonte,
il Presidente di Matteo e l’Assessore Calcerano, abbiamo firmato ed inviato
realizzazione di parcheggi protetti per le biciclette nell’area parcheggio
fronte la stazione sia di adottare misure finalizzate alla salvaguardia
delle essenze arboree presenti in loco (con particolare riferimento alle
sughere). Nonostante il progetto del parcheggio fronte la stazione preveda
un’ampia area a verde e la messa a dimora di 150 nuove essenze, che solo
con il passare di molti anni potrebbero assicurare analoghi benefici
ambientali e paesaggistici, abbiamo ritenuto assolutamente necessario
chiedere formalmente a Roma Capitale di preservare le importanti alberature
presenti. Da pochissimi giorni Roma Capitale ha avviato la gara per
individuare la società che si occuperà della costruzione dei parcheggi di
scambio a servizio della fermata Acilia Sud ed è per questo che al rientro
dalla pausa estiva, in linea con la nota già inviata, avvieremo una serie
di incontri con tutti gli Enti competenti al fine di tutelare l’ecosistema
presente nell’area.
Marco Possanzini, Presidente Commissione Speciale “PNRR, Giubileo”
Municipio X