
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 *Dazi. Marasà (resp esteri Sinistra Italiana – Avs), la commissione Ue
totalmente subalterna a Trump, un fallimento clamoroso, un accordo da
rigettare. Von der Leyen ha concesso tutto agli Usa, pericolosissimo.*
È stata appena pubblicata la dichiarazione congiunta tra Ue e Stati Uniti
sul “quadro di riferimento per un accordo sul commercio reciproco, equo ed
equilibrato”. Trattasi di 19 punti in cui l’Unione Europea mette nero su
bianco la propria totale subalternità politica, economica e commerciale. Un
fallimento clamoroso che va rigettato integralmente.
Lo afferma il responsabile esteri di Sinistra Italiana Giorgio Marasà.
Leggendo la dichiarazione ritroviamo alcune cose che erano state già
anticipate – prosegue l’esponente di Avs – e che ne costituiscono la spina
dorsale: dazi al 15% sulle esportazioni europee verso gli USA, l’impegno ad
acquistare energia dagli USA per 750 miliardi, 600 miliardi di investimenti
europei in settori considerati strategici dagli americani, l’ulteriore
acquisto di armi statunitensi.
Ma non finisce qui, guardando più nel dettaglio troviamo: un accesso
preferenziale al mercato europeo per un’ampia gamma di prodotti ittici e
agricoli statunitensi (con annessa semplificazione dei requisiti per i
certificati sanitari!), l’impegno ad acquistare chip di intelligenza
artificiale statunitensi per almeno 40 miliardi e applicazioni flessibili e
deroghe su legislazioni importanti come quella sulla deforestazione,
sull’adeguamento di emissioni di carbonio (CBAM) e sulla due diligence.
Insomma, invece di definire una strategia europea autonoma in un mondo
ampio e multilaterale, la Commissione Von der Leyen – conclude Marasà – ha
concesso tutto a Trump, mettendo sul tavolo un accordo pericolosissimo per
l’Europa e suoi cittadini.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma 21 agosto 2025