
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 Buona sera,
invio CS sull’inaugurazione della 48^ Festa in Piassa a Villanova.
La Giunta comunale di Pordenone, con in testa il sindaco Alessandro Basso, ha partecipato alla cerimonia di apertura della Festa in Piassa, festeggiamenti di Villanova giunti quest’anno alla 48^ edizione. L’occasione è coincisa, tra l’altro, con le celebrazioni a ricordo del 50° anniversario di fondazione dell’omonima Associazione.
“Cinquant’anni di storia sono un traguardo davvero importante – ha dichiarato il sindaco Alessandro Basso – e il nostro pensiero corre ai laboriosi abitanti del quartiere di Villanova che, sotto l’impulso di don Romano si misero assieme per organizzare, in quello che allora era un nuovo quartiere cittadino, un’occasione di ritrovo, di relazione, di collaborazione e festa per chi si stabilì nelle case popolari. Negli anni la Festa in Piassa si è consolidata, rafforzata e ampliata, facendo crescere gli eventi e le attività proposte, aprendosi e accogliendo nuovi volontari da altre zone della città che, insieme allo storico nucleo del quartiere, hanno contribuito allo sviluppo delle iniziative organizzate nel corso dell’anno. Si sono create tante importanti progettualità, alcune delle quali oggi sono talmente positive da voler essere esportare negli altri quartieri. Siamo felici di essere qui – continua il sindaco – a onorare non solo la nuova tornata di festeggiamenti, ma anche a celebrare ciò che essi significano per tutti: un momento di socializzazione positiva per la città intera sotto l’egida del volontariato e dei valori che esso rappresenta”.
“50 anni fa – spiega Michele Tonus, figlio di Gianfranco e membro del direttivo – si è costituito un comitato fatto di persone del quartiere, molto giovani e con un grande desiderio di riunirsi e fare festa. Allora questo era un quartiere dormitorio e qui è nata la volontà di creare momenti di aggregazione per stare insieme, risolvendo anche anche le difficoltà sociali del tempo”.
Dalla Festa in Piassa infatti sono nate diverse associazioni sportive e aggregative.
A concludere l’inaugurazione non poteva mancare l’intervento di Gianfranco Tonus, uno dei fondatori della Festa.
“Allora a Villanova ci siamo trovati da poche centinaia di abitanti a diverse migliaia. Era necessario fare qualcosa. Così, con laiuto di don Romano, abbiamo organizzato per i residenti una gita a Venezia. Il terremoto poi ha fatto il resto e allora si è creata l’occasione per far nascere nuove relazioni e intessere nuove amicizie. E da lì poi è partito tutto!”
Al termine degli interventi il taglio del nastro e un irresistibile momento misicale con i ragazzi della Unbrassed che, da via Carducci, hanno condotto le autorità fino all’interno della Festa in Piassa, per dare il via ai festeggiamenti.
Elisa Pellin
Ufficio Comunicazione
Comune di Pordenone