
In una dichiarazione congiunta con gli Stati Uniti, l’Unione Europea ha confermato un accordo che impegna il blocco ad acquistare 750 miliardi di dollari in risorse energetiche statunitensi. Lo ha annunciato il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick, precisando che l’UE investirà anche altri 600 miliardi di dollari nell’economia americana.
Dettagli dell’accordo e impegni reciproci
Secondo Lutnick, l’intesa prevede che i Paesi dell’UE acquistino dagli Stati Uniti GNL, petrolio e prodotti energetici nucleari entro il 2028. Oltre all’energia, l’Europa acquisterà anche chip per un valore di 40 miliardi di dollari destinati a data center per l’intelligenza artificiale. L’UE si è inoltre impegnata a prendere misure per prevenire la fuga di tecnologia e ad aumentare le importazioni di equipaggiamento militare americano.
In cambio, gli Stati Uniti garantiranno condizioni commerciali preferenziali per l’esportazione di prodotti agricoli e ittici europei, oltre a farmaci e aeromobili. I due blocchi si sono inoltre impegnati ad agire congiuntamente nel caso in cui paesi terzi impongano restrizioni sulla fornitura di “risorse minerarie critiche”. Secondo quanto dichiarato dal Commissario europeo per il Commercio Maros Sefcovic, gli Stati Uniti si sono anche impegnati a non aumentare i dazi sui prodotti europei oltre il 15%.