
(AGENPARL) – Wed 20 August 2025 Comunicato Stampa n. 46/2025
Enac al Meeting di Rimini 2025: “In volo per costruire il futuro”
Simulatori di volo, realtà virtuale, diritti dei passeggeri e qualità dei servizi
nello spazio espositivo Enac
Roma, 20 agosto 2025 – Simulatori di volo, realtà virtuale, professioni del mondo
dell’aviazione civile, innovazione tecnologica, mobilità aerea avanzata, riconciliazione
trasporto aereo – ambiente, diritti dei passeggeri, inclusività, qualità dei servizi: è il viaggio
che Enac propone al pubblico del Meeting di Rimini 2025, dove l’Ente torna protagonista
dal 22 al 27 agosto con uno spazio espositivo interattivo, incontri istituzionali e momenti di
confronto aperti a tutti i visitatori.
“In volo per costruire il futuro” è il titolo scelto dall’Ente per raccontare il ruolo strategico
del trasporto aereo nel connettere territori favorendone lo sviluppo, generare opportunità,
promuovere una mobilità area avanzata sostenibile e accessibile, e rendere un servizio
alla collettività. Un tema che dialoga in modo diretto con quello dell’edizione 2025 del
Meeting “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, incentrato sul valore
generativo delle crisi e sulla possibilità di ripartire con visione, responsabilità e coraggio.
All’interno dell’area del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo stand Enac
sarà un vero e proprio spazio esperienziale di circa 100 metri quadrati. I visitatori
potranno cimentarsi con tre simulatori di volo – su diverse tipologie di velivoli, Airbus
A320, Boeing B737 e Cessna G1000 -, esplorare uno scalo aeroportuale in 3D grazie al
progetto “Enac Verso”, assistere alla proiezione di video e scoprire la campagna di
comunicazione “F-Air Play”, pensata per sensibilizzare il pubblico sul fenomeno degli
unruly passengers, attiva sui canali social dell’Ente, sul sito e in tutti gli aeroporti italiani.
Ma non si tratta solo di tecnologia: funzionari e professionisti dell’Ente saranno presenti
per raccontare da vicino le attività di Enac in materia di sicurezza, diritti dei passeggeri,
diritti delle persone con disabilità e a ridotta mobilità, sostenibilità e formazione.
Un’occasione preziosa anche per i più giovani, interessati a scoprire le professioni
dell’aviazione civile e le opportunità offerte da un settore dinamico e in continua
evoluzione.
Tra gli appuntamenti da segnare in agenda, il panel del 26 agosto, ore 13:00, dal titolo
“Italia hub del Mediterraneo: infrastrutture, innovazione e sostenibilità per i trasporti del
futuro”, a cui parteciperà il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, insieme al Viceministro
delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Edoardo Rixi e a esponenti di primo piano del
mondo delle infrastrutture e dell’innovazione.
Sempre il 26 agosto, alle ore 17:00 il Direttore Generale Alexander D’Orsogna interverrà
nel dibattito “La città interconnessa: connettere territori, creare opportunità. Innovazione e
futuro”, portando il contributo Enac sulle grandi trasformazioni in atto nel settore del
trasporto e nell’intermodalità.