
(AGENPARL) – Wed 20 August 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 20 agosto 2025
COMUNICATO STAMPA
CONTROLLI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE DA PARTE DEI
CARABINIERI E DELLA POLIZIA MUNICIPALE A CARINI E VILLAGRAZIA
DI CARINI
I Carabinieri della Compagnia di Carini, in sinergia con personale della Compagnia d’Intervento
Operativo del 12° Reggimento “Sicilia” e della Polizia Municipale di Carini, hanno effettuato
un’attività di controllo mirata al contrasto degli illeciti connessi al Codice della Strada.
I militari impiegati, unitamente ai colleghi della Sezione Radiomobile, durante le attività hanno
controllato 56 persone e 49 veicoli, procedendo alla contestazione di 17 violazioni al Codice della
Strada, per un ammontare complessivo di oltre 15.000,00 euro, 6 sequestri amministrativi e 15 punti
decurtati.
Tra le sanzioni elevate ne emergono 3 per guida senza patente, di cui una con recidiva che ha
condotto al deferimento in stato di libertà di un 19enne carinese sorpreso alla guida di un motociclo
senza il previsto titolo di guida, e due per l’utilizzo del telefono cellulare alla guida.
Ambito medesimo servizio, la Polizia Municipale ha sottoposto a sequestro amministrativo, per le
successive verifiche due motorini elettrici, per valutare con il personale tecnico preposto le
caratteristiche specifiche dei mezzi in questione, che all’atto del controllo sono risultati avere una
potenza superiore a quella prevista.
Le attività di controllo continueranno anche nei prossimi giorni, in particolare per il “Ferragosto” e
nelle settimane a venire, con l’obiettivo precipuo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità
diffusa, il degrado urbano e il rispetto del Codice della Strada, che incidono in maniera significativa
sulla sicurezza reale e su quella percepita dai cittadini, oltre che sulla sicurezza stradale in un
territorio falcidiato dai sinistri, che in particolare nell’ultimo periodo hanno portato anche al
coinvolgimento di feriti gravi.
È doveroso rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur
gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter
processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in
giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.