
(AGENPARL) – Tue 19 August 2025 TURCO (M5S): ITALIA PIU’ CREDIBILE DI FRANCIA SU MERCATI PER AUSTERITA’ A SPESE CITTADINI
Roma, 19 agosto – “L’articolo pubblicato oggi da Le Monde, secondo cui l’Italia sarebbe considerata più credibile della Francia sui mercati finanziari, fotografa solo una parte della verità. Dietro questa presunta credibilità si nasconde un prezzo altissimo che stanno pagando famiglie, lavoratori e imprese italiane. Il Governo Meloni ha ridotto il deficit non grazie a una crescita strutturale, ma comprimendo la spesa sociale e aumentando la pressione fiscale. La sanità pubblica arretra, con risorse sotto la media europea e tempi di attesa insostenibili; la scuola continua a ricevere meno fondi rispetto a Francia e Germania; le agevolazioni fiscali e gli incentivi per gli investimenti, dall’innovazione alla transizione energetica, sono stati drasticamente ridotti o cancellati. In più, l’assenza di misure di contrasto al fiscal drag, esistenti in Francia, hanno impoverito ancora di più il ceto medio e il potere di acquisto dei cittadini. Non è questa la strada di un vero risanamento equo e sostenibile dei conti pubblici. La cosiddetta ‘stabilità politica’ tanto apprezzata dai mercati non è altro che l’esito di un governo che favorisce l’accumulazione della ricchezza, l’aumento delle disparità sociali e riduce lo stato di benessere dei cittadini. Una stabilità di facciata, che cela un impoverimento del tessuto sociale, economico e culturale. Se l’Italia appare oggi sui mercati finanziari più credibile della Francia, lo è non per virtù economica, ma perché ha scelto la scorciatoia dell’austerità e del rigore imposto dall’alto. È una credibilità di breve periodo, costruita sul sacrificio degli italiani, non su una visione di sviluppo, giustizia sociale e crescita inclusiva. Il Movimento 5 Stelle continuerà a denunciare questa politica miope, che mette i potentati della finanza prima dei cittadini e della economia reale”.
Lo afferma il senatore Mario Turco, Vicepresidente e Responsabile del Comitato Economia, Lavoro e Imprese del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle