
(AGENPARL) – Tue 19 August 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
dal 29 agosto al 2 novembre 2025
A cura di Gianni de Luigi, Monica Viero, Luigi Zanini
Anteprima stampa ► giovedì 28 agosto
saluti istituzionali ►ore 11.00
lettura teatrale ►ore 18.00
Al Museo di Palazzo Mocenigo prosegue il tributo alla storia e all’eredità di Giacomo Casanova in occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita.
Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà: Casanova è una fondamentale chiave di lettura del Settecento europeo, del mondo delle grandi corti e delle potenti dinastie, protagonista di esaltanti incontri con i protagonisti del mondo culturale e artistico. Il suo mito si sviluppa mentre è ancora in vita e, tenacemente alimentato nei secoli successivi, arriva intatto al mondo contemporaneo.
La mostra ricostruisce così il personaggio tra storia, attraverso l’esposizione di parte dei documenti del fondo del casanovista Aldo Ravà, dalla Biblioteca Correr;arte, con opere e dipinti dell’epoca, tra cui ritratto di Casanova attribuito a Pietro Longhi; il cinema, con un focus sul capolavoro Casanova (1976) di Federico Fellini, attraverso bozzetti di scenografie cinematografiche e di abiti della collezione Cirulli, opere di Danilo Donati, fino ai costumi di scena originali, realizzati e custoditi dalla Sartoria Teatrale Farani.
Un racconto tra vicende storiche e immaginifiche, per restituire la grandezza di una figura affascinante, complessa, immortale.REGISTRAZIONE STAMPA
Informazioni per la stampa
Fondazione Musei Civici di Venezia
Chiara Vedovetto
con Alessandra Abbate
http://www.visitmuve.it/it/ufficio-stampa
Studio ESSECI, Sergio Campagnolo
Roberta Barbaro
Simone Raddi
Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Santa Croce 1992
30135 Venezia
Facebook MuseoPalazzoMocenigo
Instagram museopalazzomocenigoGestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione