
(AGENPARL) – Tue 19 August 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
ROMA – PROSEGUE LA STRETTA DEI CARABINIERI NEI QUARTIERI EUR, ARDEATINO E
MAGLIANA.
6 PERSONE DENUNCIATE E 14 SANZIONATE IN VIA AMMINISTRATIVA.
ROMA Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, con
il supporto del Nucleo Radiomobile di Roma sezione infortunistica, hanno
effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nei
quartieri Eur, Ardeatino, piazza dei Navigatori e Magliana, finalizzato alla
prevenzione e al contrasto dei reati in genere, seguendo le linee
strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e
condivise nellambito del Comitato Provinciale per lordine e la sicurezza
pubblica.
Il bilancio dellattività è di 6 persone denunciate alla Procura della
Repubblica e 14 sanzionate amministrativamente.
BICI RUBATA LOCALIZZATA IN UN FURGONE
Nello specifico, i Carabinieri hanno denunciato una coppia di romeni, 24
anni lui, 34 anni lei, poiché gravemente indiziati del reato di
ricettazione, in quanto trovati in possesso di una bicicletta elettrica,
nascosta allinterno di un furgone e oggetto di furto, di proprietà uomo di
48 anni, che aveva chiesto aiuto al 112 NUE, poiché era riuscito a
geolocalizzare la propria bici e segnalarne la presenza in via della
Magliana ai Carabinieri. Recuperata la refurtiva che è stata restituita al
proprietario, i militari hanno rinvenuto e sequestrato allinterno del
veicolo, altre 5 bici elettriche, 5 biciclette tradizionali, un monopattino,
6 pneumatici per bici e un ciclomotore. Sono in corso gli accertamenti per
risalire ai proprietari per la restituzione degli oggetti rubati.
DENUNCE PER UN PARCHEGGIATORE ABUSIVO, PER LA RICETTAZIONE DI UN CASCO DI UN
MOTO SHARING
Una donna romena di 35 anni è stata denunciata in quanto allatto del
controllo ha rifiutato di fornire le proprie generalità; un 68enne
originario di Napoli, è stato denunciato dai militari per esercizio abusivo
della professione di parcheggiatore, in quanto sorpreso in piazza Barcellona
presso il parcheggio pubblico antistante una discoteca; un romano di 51
anni, denunciato per ricettazione, poiché trovato in possesso di un casco
protettivo, risultato rubato e di proprietà di una società di noleggio
scooter; un uomo di 50 anni originario della Germania, senza fissa dimora,
denunciato dai militari, per inosservanza dei provvedimenti dellAutorità,
in quanto è risultato essere sottoposto alla misura cautelare del divieto
di dimora nel Comune di Roma;
CONTRASTO AL DEGRADO DERIVANTE DALLA PROSTITUZIONE DI STRADA
Sanzionate amministrativamente tre donne romene di 36, 38 e 43 anni, in
applicazione del DASPO urbano, in quanto hanno posto in essere una condotta
limitante la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture presenti
in viale Egeo e via Dodecaneso in violazione dei divieti di stazionamento o
occupazione di spazi, allo scopo di prostituirsi.
Infine, sono state sanzionate e segnalate al Prefetto 4 persone, sorprese
con modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo Hashish.
Complessivamente sono state identificate 212 persone, controllati 86
veicoli, sanzionati 10 automobilisti al codice della strada e sottoposto al
controllo con il Precursore per alcoltest ulteriori 50 automobilisti.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari,
lindagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di
colpevolezza con sentenza definitiva.
190825
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma