
(AGENPARL) – Tue 19 August 2025 22 AGOSTO 2025
modalità online
ore 10:00 — 12:00
Trittico
Vitivinicolo
Secondo
incontro 2025
PROGRAMMA
Saluti e introduzione dei lavori
Nicola Dell’Acqua Direttore Veneto Agricoltura
Riccardo Velasco Direttore CREA-VE Conegliano
Federico Caner Assessore a Fondi UE – Turismo Agricoltura – Commercio estero
La vendemmia 2025 nelle principali Regioni
vitivinicole italiane, in Francia e Spagna
Mauro Carosso AIS Piemonte | Piemonte
Lorenzo Craveri ERSAF – Regione Lombardia |
Lombardia
Matteo Mora Cantine Riunite & Civ | Emilia-Romagna
Paolo Storchi CREA Viticoltura Arezzo | Toscana
Gianvito Masi CREA Viticoltura Turi (BA) | Puglia
Antonio Sparacio Istituto Regionale del Vino e
dell’Olio della Sicilia | Sicilia
Fabio Piccoli Wine Meridian | Francia
Jorge Jaramillo Giornalista | Spagna
Primi commenti sui dati
Riccardo Velasco Direttore CREA-VE Conegliano
L’andamento meteorologico 2025 nel Veneto
PREVISIONI VENDEMMIALI nel Veneto, nel
Nord Est, in Italia nelle principali regioni
vitivinicole, in Francia e Spagna.
Veneto Agricoltura, d’intesa con
Regione del Veneto, ARPAV e CREA organizza
anche quest’anno il Trittico Vitivinicolo Veneto
edizione 2025.
I tre appuntamenti del Trittico rappresentano un
importante momento di confronto e dibattito per
fotografare e analizzare il settore vitivinicolo veneto
nelle sue fasi cruciali dell’annata vitivinicola.
Con questa triplice iniziativa verrà fatto il punto
sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree
vitivinicole, con le primissime proiezioni di
produzione e con le ultime indicazioni della
Regione del Veneto in tema di prodotti fitosanitari.
Il secondo incontro sarà innanzitutto un’occasione
per offrire un quadro previsionale sull’imminente
vendemmia, con uno sguardo non solo al Veneto,
ma anche al resto del Nord-Est, alle principali
regioni vitivinicole italiane, nonché ai contesti
produttivi di Francia e Spagna. Verranno inoltre
fornite indicazioni sull’andamento meteorologico
2025 in Veneto.
Fabio Zecchini ARPAV-DRST-Uff. Climatologia
Annata 2025 e primi dati previsionali della
vendemmia nel Veneto e nel Nord Est d’Italia
Patrick Marcuzzo CREA Viticoltura ed Enologia di
Conegliano (TV)
per partecipare iscriviti
inquadrando il QR Code o al link
https://forms.gle/bShpGpE2cbtuBBa76
Coordina:
Alessandra Liviero
Veneto Agricoltura – U.O. Economia e Comunicazione
Segreteria Organizzativa Veneto Agricoltura — U.O. Economia