(AGENPARL) - Roma, 18 Agosto 2025L’Europa di Alcide De Gasperi, l’elezione di Umberto Terracini alla Presidenza dell’Assemblea costituente, le parole di Giulio Andreotti nel ventesimo anniversario della stessa Assemblea. L’attentato a Palmiro Togliatti a pochi mesi dalle prime elezioni politiche e l’anniversario della sua morte, che ricorre il 21 agosto. Sono i temi della puntata antologica estiva del podcast ‘La seduta è aperta’, pubblicata questa mattina sul sito della Camera e sulle principali piattaforme.
Il tema europeo è al centro. La puntata riporta alcuni passaggi del celebre discorso di Parigi di Alcide De Gasperi, interpretato da Michele Placido l’anno scorso in Aula, in occasione dei 70 anni dalla scomparsa dello Statista (19 agosto 1954), sul “retaggio europeo comune” e sulla “morale unitaria che esalta la figura e la responsabilità della persona umana nel suo fermento di fraternità evangelica, col suo culto del diritto ereditato dagli antichi e della bellezza affinato nei secoli”.
Nel podcast vengono riprese, inoltre, le parole con cui Terracini, eletto presidente della Costituente, annunciò il cronoprogramma dei lavori per arrivare alla legge fondamentale.
Circa vent’anni dopo a parlarne sarà Giulio Andreotti, rimarcando la crescita del Paese registrata in quel periodo “senza tumulti e nel profondo rispetto delle regole democratiche”.
La puntata riporta inoltre alcuni passaggi dell’intervista rilasciata alla Camera nel 2024 da Marisa Malagoli Togliatti, ricordando l’attentato a Palmiro Togliatti del 14 luglio 1948, nel quale il segretario del Pci rischiò di perdere la vita.
Anni dopo, ai funerali del 1964, Achille Occhetto, citato nel podcast, lo ricorderà così:
“Questa è la grandezza di un rivoluzionario, non essere solo il dirigente di una parte, ma il capo amato di tutto un popolo”.
📌 https://comunicazione.camera.it/podcast/la-seduta-aperta?fbclid=IwQ0xDSwMPwKdjbGNrAw-scGV4dG4DYWVtAjExAAEe9i9aWzNcX8juLM2eFDS53XlkIRvUt_fBQkLV_cQtGbrqtOSY6PC3UMlJJj4_aem_1Y9t1fYa0ThTY9DS1vEc6Q
