
Il Marocco sta valutando l’acquisizione dei caccia francesi Rafale nella loro configurazione avanzata F4, un passo strategico per potenziare le proprie capacità di difesa. Secondo il quotidiano Avions Legendaires e altri media locali, le Forze Armate Reali marocchine (FAR) stanno considerando l’acquisto di sei di questi aerei, completi di armamenti e sistemi di supporto.
Competizione tra Francia e Stati Uniti
La possibile scelta del Rafale si inserisce in un contesto di forte competizione con gli Stati Uniti, che promuovono attivamente il loro F-16V Viper come alternativa. La decisione finale del Marocco rifletterebbe una preferenza tecnologica e strategica tra i due principali partner di difesa del Paese.
La crescente collaborazione tra Marocco e Francia è stata evidente durante le recenti esercitazioni congiunte “Marathon 25”, svoltesi tra giugno e luglio 2025. In quell’occasione, i piloti marocchini hanno avuto modo di pilotare i Rafale e di valutarne direttamente le prestazioni in presenza di alti ufficiali dell’aeronautica marocchina.
Verso un possibile accordo
Se la trattativa dovesse andare a buon fine, un ordine ufficiale potrebbe essere formalizzato nel 2026. I tempi di consegna non sono ancora stati definiti. Un precedente tentativo di acquistare il Rafale era fallito a causa di disaccordi sui prezzi, ma le recenti esercitazioni congiunte suggeriscono una rinnovata volontà da parte di entrambi i Paesi di trovare un accordo. L’acquisizione dei Rafale rafforzerebbe significativamente la posizione del Marocco nel panorama della difesa regionale.
