(AGENPARL) - Roma, 17 Agosto 2025(AGENPARL) – Sun 17 August 2025 Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia e componente commissione Esteri.
Comunicato stampa Vertice USA-Russia.
17 agosto 2025
Il recente vertice USA-Russia ad Anchorage segna un punto di svolta nella crisi ucraina. Il presidente Trump, con il suo impegno per il dialogo, ha dimostrato di voler mantenere la promessa di pace, ponendosi in netta antitesi alla politica di Joe Biden, che ha alimentato il conflitto con il continuo invio di armi a Kiev, trascinando il mondo in una spirale di tensione. Ora la palla passa all’Unione Europea, che si trova di fronte a un bivio cruciale: scegliere la via della pace attraverso negoziati concreti o proseguire sulla strada della guerra, fornendo ulteriori armamenti all’Ucraina e rischiando un’escalation senza ritorno.
Invito l’Europa, e in particolare il nostro governo guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a cogliere questa opportunità storica per la diplomazia. Le recenti dichiarazioni sull’articolo 5 della NATO, che evocano scenari di intervento armato degli alleati, non solo non avvicinano la pace, ma rischiano di condurci verso una terza guerra mondiale. È tempo di un ravvedimento: l’Italia, che si è sempre proposta come ponte di dialogo, deve spingere per un ritorno agli Accordi di Minsk, proponendo una soluzione che garantisca l’autonomia dei territori russofoni o, in alternativa, una loro cessione negoziata, con la ricostruzione dell’Ucraina a carico della Russia.
Solo attraverso attraverso la diplomazia possiamo evitare ulteriori sofferenze e costruire una pace duratura, rispettando la sovranità dei popoli senza cedere alla logica della guerra. L’Italia sia protagonista di questo percorso, dimostrando che un’altra via è possibile.
Lo dichiara la senatrice della Repubblica Marinella Pacifico, che già in passato ha sostenuto approcci diplomatici nelle crisi internazionali.
