
(AGENPARL) – Sat 16 August 2025 Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, in merito alla richiesta di stato di
emergenza per i comuni colpiti dal mal tempo e di cordoglio per la
scomparsa di Nicola Pipio, giovane di Ferrandina.
Con preghiera di diffusione, si ringrazia.
*COMUNICATO STAMPA*
*Maltempo, Chiorazzo: “La Regione dichiari subito lo stato di emergenza per
Banzi, Genzano di Lucania e i Comuni colpiti. Vicinanza alle comunità e
cordoglio per la scomparsa di Nicola Pipio”. *
“Raccolgo l’appello lanciato dai Sindaci di Banzi e Genzano di Lucania –
dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata,
Angelo Chiorazzo – e chiedo al Presidente della Giunta regionale di
dichiarare immediatamente lo stato di emergenza per questi Comuni e per
tutti gli altri che, a seguito della ricognizione da parte del Dipartimento
di Protezione Civile e del Dipartimento Agricoltura, risulteranno
gravemente colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo del 15 agosto”.
“Le precipitazioni torrenziali, le raffiche di vento e la violenta
grandinata hanno prodotto danni ingenti alle abitazioni, alle
infrastrutture e alle attività agricole, compromettendo la mobilità e
l’accesso ai servizi essenziali. È necessario – prosegue Chiorazzo – che la
Regione Basilicata si attivi subito, garantendo risorse e misure
straordinarie per la sicurezza e il sostegno delle comunità colpite”.
Chiorazzo ha inoltre espresso vicinanza alle popolazioni interessate e
“profondo cordoglio alla famiglia e alla comunità di Ferrandina per la
tragica scomparsa di Nicola Pipio, vittima dell’incidente di ieri”,
augurando “una pronta guarigione ai suoi tre amici rimasti feriti”.
“Di fronte a eventi così drammatici – conclude Chiorazzo – serve una
risposta tempestiva, all’altezza delle difficoltà che i cittadini e le
amministrazioni locali stanno affrontando”.