
(AGENPARL) – Fri 15 August 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 15 AGOSTO 2025
L’Assessorato alla Viabilità del Comune di Oristano esprime forte
preoccupazione per le possibili ricadute negative sulla mobilità urbana
derivanti dall’attuale configurazione del progetto della Ciclovia della
Sardegna – tratto L.2 Oristano–Tharros, nell’ambito della Rete Ciclabile
Regionale.
Il progetto, promosso da ARST S.p.A. e dalla Regione Autonoma della
Sardegna, prevede interventi che, secondo le attuali previsioni,
comporterebbero la soppressione di un numero rilevante di posti auto in
aree strategiche della città.
L’Assessore alla Viabilità Ivano Cuccu sottolinea come la perdita di
parcheggi in zone centrali e ad alta frequentazione possa generare
criticità significative, sia per i residenti sia per le attività commerciali e i
servizi pubblici.
“Siamo favorevoli alla mobilità sostenibile e riconosciamo il valore di
un’infrastruttura ciclabile di respiro regionale – dichiara l’Assessore
Cuccu –. Tuttavia, non possiamo ignorare l’impatto che questa scelta
progettuale avrebbe sull’accessibilità e sulla fluidità della viabilità
cittadina. È nostro dovere tutelare l’equilibrio tra le diverse esigenze di
mobilità e garantire soluzioni condivise e sostenibili per tutti”.
L’Amministrazione comunale ribadisce la volontà di collaborare con gli
enti attuatori affinché vengano individuate modifiche progettuali capaci
di coniugare lo sviluppo della ciclovia con la salvaguardia delle necessità
di parcheggio e di circolazione veicolare.