
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ai leader europei, durante una videoconferenza, che la NATO non dovrebbe assumere alcun ruolo nel garantire la sicurezza dell’Ucraina. A riferirlo è stato il presidente francese Emmanuel Macron in un incontro con la stampa, il cui testo integrale è stato diffuso dall’Eliseo.
Secondo Macron, Trump ha sottolineato che “la NATO non dovrebbe far parte delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina”, evidenziando che si tratta di un tema “particolarmente delicato per la Russia”. Il leader francese ha aggiunto che, nonostante ciò, Washington e gli altri alleati disponibili dovrebbero comunque contribuire a fornire tali garanzie.
Già in precedenza, il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot aveva indicato che Trump si era detto disposto a partecipare alla definizione di garanzie di sicurezza per Kiev.
Le dichiarazioni di Trump sono arrivate nel contesto di una serie di incontri online sull’Ucraina organizzati dal cancelliere tedesco Friedrich Merz. La giornata si è aperta con consultazioni tra Merz e i più stretti alleati europei di Kiev, seguite da una conference call con Trump e il vicepresidente statunitense J.D. Vance. Successivamente, il cancelliere ha discusso i risultati con la cosiddetta “coalizione dei volenterosi”.