
(AGENPARL) – Thu 14 August 2025 GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Rimini
COMUNICATO STAMPA
14/08/2025
GdiF RIMINI: EVASIONE FISCALE NEL SETTORE DELL’ECONOMIA DIGITALE:
CONCLUSA VERIFICA NEI CONFRONTI DI UNA DIGITAL CONTENT CREATOR.
CONTESTATI CIRCA 300 MILA EURO DI COMPENSI NON DICHIARATI.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini ha portato a termine un’articolata attività di verifica
fiscale nei confronti di una influencer, operante quale digital content creator, attiva nella promozione di beni e
servizi sulle principali piattaforme online.
L’operazione, condotta dai militari della Tenenza di Cattolica, ha preso avvio da una mirata attività di
intelligence e di analisi del rischio, sviluppata attraverso l’incrocio di dati provenienti dai conti correnti bancari,
dalle banche dati in uso al Corpo e dalle cosiddette “fonti aperte” disponibili in rete. L’indagine ha consentito di
ricostruire, per il periodo 2021-2024, compensi per circa 300 mila euro, percepiti dall’influencer da diverse
piattaforme digitali, ma sottratti a imposizione fiscale. La posizione della contribuente è stata segnalata
all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme dovute e la contestazione delle sanzioni amministrative
previste.
Il successo dell’operazione è frutto di un’azione sinergica tra le articolazioni operative territoriali ed il Comando
Provinciale, che ha assicurato il necessario indirizzo strategico, garantendo la tempestività degli interventi e
l’efficacia delle verifiche.
Il fenomeno dell’evasione fiscale nel settore dell’economia digitale rappresenta oggi una delle sfide più rilevanti
per il sistema tributario: la rapidità delle transazioni online e l’assenza di confini fisici rendono indispensabile un
controllo costante e altamente specializzato. La Guardia di Finanza, attraverso operazioni come questa, conferma
il proprio ruolo di presidio della legalità economico-finanziaria, con l’obiettivo di assicurare una più equa
distribuzione del carico fiscale e tutelare i contribuenti onesti.