
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 Il cordoglio di Confagricoltura Ragusa per la scomparsa di Alfredo Diana: “Un uomo straordinario che lascia un vuoto incolmabile nel panorama agricolo nazionale”
Il Presidente, il Direttore e il Direttivo di Confagricoltura Ragusa salutano con commozione il marchese Alfredo Diana, scomparso ieri a Napoli a 95 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama agricolo nazionale.
Diana ha attraversato oltre mezzo secolo di storia dell’agricoltura italiana, costruendo ponti tra generazioni diverse di imprenditori e istituzioni. La sua parabola umana e professionale si intreccia indissolubilmente con l’evoluzione del settore primario del nostro Paese.
Dai primi passi come giovane imprenditore negli anni ’50 fino agli incarichi di massima responsabilità – dalla presidenza di Confagricoltura agli anni da Ministro dell’Agricoltura – ha sempre mantenuto saldo il contatto con la terra e le sue dinamiche produttive.
Per il territorio ragusano, che condivide con Diana l’appartenenza a quella Sicilia agricola fatta di competenza, tenacia e apertura ai mercati, la sua scomparsa rappresenta la fine di un’epoca. Un’epoca in cui uomini come lui hanno saputo trasformare l’agricoltura da settore marginale a comparto strategico per l’economia italiana.
Oggi che l’agricoltura affronta nuove sfide – dalla sostenibilità ambientale alla digitalizzazione – l’eredità di Diana ci ricorda che ogni cambiamento nasce dall’ascolto di chi ogni giorno lavora nei campi e nelle aziende.
Confagricoltura Ragusa esprime la propria vicinanza al figlio Gerardo, già presidente di Federsicilia, alla famiglia e a quanti hanno condiviso con Alfredo Diana questo straordinario percorso.
Ragusa, 13 agosto 2025
L’addetto stampa
Bartolo Lorefice
Tessera Odg n. 161773