
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *FERRAGOSTO IN CITTÀ: TUTTI GLI APPUNTAMENTI A VENEZIA, ISOLE E
TERRAFERMA* ———————————————————
Il Ferragosto in città è all’insegna della cultura e delle tradizioni. Per
chi ha voglia di trascorrere delle ore in compagnia o visitando i musei e le
mostre in corso, gli appuntamenti del Comune di Venezia sono molteplici e
spaziano dal cinema, al circo contemporaneo, all’arte e alla tradizione.
Dal 15 al 17 agosto al Parco Bissuola torna l’atteso appuntamento con
Circus fever!: gli appuntamenti con i migliori artisti delle arti circensi
prendono vita a ferragosto per grandi e piccini che hanno voglia di perdersi
tra le acrobazie e le magie degli artisti che si esibiranno sotto il grande
tendone da circo allestito per l’occasione. Ogni giorno l’appuntamento
con le compagnie sarà al Parco Bissuola, dalle ore 18 alle ore 21, con
spettacoli diversi tra l’Arena Sic, lo Chapiteu e il Teatro Bottega.
E per chi ama il Cinema può approfittare del Cinemoving 2025 con tante
serate di cinema all’aperto nei quartieri della terraferma, a Venezia in
Campo San Polo e nelle isole e con Marghera sotto le stelle che ha
trasformato piazza Mercato in una grande cinema all’aperto.
Con la tradizione il Ferragosto si festeggia a Portosecco a Pellestrina con
la sagra in corso e che tutte le sere ha in serbo musica accompagnata da
piatti tipici. Il 16 agosto, alla mezzanotte, in programma ci sono anche i
fuochi d’artificio.
Il 15 agosto a Torcello si celebra la Festa dell’Assunta: un appuntamento
sentito e ricco di spiritualità nel cuore della laguna veneziana. In
occasione del Ferragosto, il programma religioso prevede due messe solenni:
la prima al mattino nella Chiesa dell’Assunta, la seconda nel pomeriggio
nella splendida Basilica dell’Assunta, arricchite dalla partecipazione dei
cori parrocchiali del territorio.
Il 16 agosto Venezia si prepara a celebrare San Rocco, il Santo compatrono
della città, protettore della peste. Alle 11 ci sarà la messa mentre alla
sera, alle 21, è in programma il concerto. Le origini della festa risalgono
tra il 1575 e il 1577, quando una terribile epidemia di peste colpì la
Serenissima. Per salvare la città dalla pestilenza, i veneziani invocarono
la grazia di San Rocco e nel 1577 il morbo venne sconfitto.
Con la cultura l’appuntamento è ai musei: la Fondazione Musei Civici apre
le porte di tutti i musei il 15 e il 16 con aperture speciali con orario
prolungato: Ca’ Pesaro, Museo del Vetro, Museo di Palazzo Mocenigo, Museo
Fortuny, Museo di Storia Naturale, Ca’ Rezzonico aperti fino alle 20.00
(ultimo ingresso ore 19.00); Museo del Merletto e Casa Goldoni fino alle
17.00 (ultimo ingresso ore 16.00); Palazzo Ducale e Museo Correr saranno
aperti fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00). Info:
Giorni e orari di apertura dei Musei Civici di Venezia
In occasione della giornata di Ferragosto, venerdì 15, M9 aprirà
gratuitamente le porte della sua esposizione permanente e offrirà a tutti i
visitatori la possibilità di accedere alla mostra temporanea “Arte
salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre” con un biglietto
speciale al costo di 2 euro.
In centro a Mestre fino al 16 agosto nella Sala Palazzo della Provvederia di
Mestre si può visitare “Venezia in prima pagina”, perdendosi tra la
storia della città raccontata nei documenti e giornali che hanno raccontato
i grandi eventi storici avvenuti a Venezia e provincia dal 1895 a oggi.
Aperta anche la 19. Mostra Internazionale di Architettura con l’orario
estivo dalle 11 alle 19 (dal 10 maggio al 28 settembre – ultimo ingresso
18.45) dove è visitabile il Padiglione Venezia con il progetto intitolato
“Biblioteche. Costruire l’intelligenza veneziana ‐ Libraries. Bildung
Venice Intelligence” ideato e proposto dall’Università Iuav di Venezia,
con la collaborazione del Comune di Venezia e l’Ordine degli Architetti
Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia.
E sempre a Mestre il 14, 15 e 16 alla sera l’appuntamento è nei Giardini
di Via Piave con l’intrattenimento musicale della cover band per passare una
serata a suon di musica.
Per tutte le informazioni: https://www.comune.venezia.it/it/eventi-venezia
Venezia, 13 agosto 2025
* immagine1
* immagine2
* immagine3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/031acc97-ab4f-48ac-ad10-1991f318b121.jpg
* immagine4
* immagine5
* immagine6
* immagine7
* immagine8
* immagine9
* immagine10
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale