
(AGENPARL) – Tue 12 August 2025 Potenza, 12 agosto 2025
Latronico su Sagra del Peperone Igp di Senise
Tra vicoli illuminati, profumi avvolgenti e il rosso vivo dei peperoni appesi alle balconate,
Senise si è vestita a festa per U Strittul ru Zafaran. Un evento che è una celebrazione
gastronomica, ma anche un viaggio nel cuore pulsante della cultura lucana.
“Il peperone di Senise IGP non è solo un prodotto d’eccellenza: è il simbolo di un territorio
che sa unire tradizione, cultura e comunità”. Così l’assessore regionale alla Salute,
Cosimo Latronico, ha salutato la comunità senisese durante la sua visita, accolto dagli
amici dell’Associazione Sviluppo Storico Ambientale che, con passione e tenacia,
custodiscono e tramandano questa storia.
Latronico ha ricordato che “scoprire i temi identitari, valorizzare le capacità produttive,
rigenerare le comunità e rafforzare il sentimento di coesione sono tappe fondamentali per
la resilienza e lo sviluppo dei nostri paesi. Qui a Senise – ha aggiunto – vediamo come la
tradizione possa trasformarsi in energia viva per il futuro, capace di attrarre visitatori,
generare economia e alimentare l’orgoglio di appartenenza”.
Passeggiando tra gli stand, l’assessore ha incontrato produttori, artigiani e cittadini,
testimoniando con la sua presenza l’importanza di un evento che, anno dopo anno, è
diventato un punto di riferimento non solo per la Basilicata, ma per tutti gli amanti della
cultura enogastronomica italiana.
“Un plauso sincero – ha concluso – a chi rende possibile tutto questo, trasformando un
frutto della terra in un racconto che parla di radici, bellezza e futuro condiviso”.