
(AGENPARL) – Tue 12 August 2025 COMUNICATO STAMPA
Il Comune di Pescara interviene per il ripristino
delle porte vinciane: stanziati 55.000 euro
“Il Comune conferma il proprio impegno nella tutela del territorio e dell’incolumità dei cittadini e interviene per garantire il pieno ripristino della funzionalità delle porte vinciane esistenti a Pescara, al di là delle effettive competenze e responsabilità, che si andranno ad approfondire in seguito. Attraverso il Fondo di riserva, sono stati stanziati 55.000 euro che saranno utilizzati per garantire i lavori necessari a consentire l’operatività di tutte le ‘porte’, in caso di necessità, in vista delle stagioni più piovose dell’anno”. Lo annuncia l’assessore al Bilancio, Eugenio Seccia, che ha portato all’attenzione della Giunta comunale la delibera per lo stanziamento della somma necessaria ad intervenire, su indicazione del sindaco Carlo Masci. “Gli uffici comunali, in collaborazione con il settore Lavori Pubblici, avvieranno immediatamente le attività per assicurare una gestione efficiente e oculata dell’opera, nel rispetto delle competenze di ognuno”, dice sempre Seccia. “Siamo presenti e attenti a tutti gli interventi da realizzare e facciamo ciò che serve per proteggere la nostra città in caso di fenomeni meteorologici particolari”, afferma l’assessore al Bilancio.
La questione delle porte vinciane è stata affrontata in maniera puntuale dal Comune, a livello di Protezione civile, già dai mesi scorsi, con l’assessore Massimiliano Pignoli in prima linea, e poi anche in una riunione convocata dal prefetto Ferdani a cui ha partecipato lo stesso assessore. Nell’ambito di una valutazione globale della questione, e tenendo conto che le porte sono state montate a seguito di uno studio del Genio civile regionale, che ha finanziato tutto l’intervento, il Comune ha effettuato una ricognizione dei lavori da eseguire su quelle esistenti in città – in totale sono sei – con una stima della spesa. Successivamente il Comune ha deciso di attingere dal fondo di Riserva, trattandosi di opere di particolare rilevanza, per finanziare gli interventi, in attesa che si definisca chi dovrà sostenerne il costo, se il Comune, sul cui territorio sono collocate le porte, o il Genio Civile regionale, che le ha finanziate. Sulle porte vinciane interviene anche l’assessore Pignoli che dice: “Il consigliere Di Pillo, con il solito atteggiamento populista e inconcludente del gruppo Pettinari, si è già messo la medaglietta al petto per questo stanziamento. Mentre noi eravamo già impegnati da tempo a definire la migliore soluzione per effettuare l’intervento, il consigliere strillava “al lupo, al lupo”. Oggi, dopo che noi abbiamo stanziato le risorse e ci apprestiamo a fare l’intervento, lui prova a prendersene i meriti. Come sempre, nella vita, c’è chi parla e chi fa. Noi siamo quelli del fare, agli altri lasciamo la magra soddisfazione di parlare”.