
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 *SINDACATI TAXI: INACCETTABILE QUALSIASI FORMA DI VIOLENZA, MA SERVONO SERI
CONTROLLI PER IL SETTORE. *
11 agosto 2025 – “Quanto recentemente accaduto a Milano fa purtroppo
seguito ad altri passati episodi di violenza che hanno visto sia vittime
che aggressori, gli operatori di entrambi i comparti”. È quanto dichiarano
in una nota le strutture sindacali di *Associazione Tutela Legale Taxi,
Claai, ConsulTaxi, Fast Confsal Taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Sitan,
Ugl Taxi, Unimpresa, Unione Artigiani, Unione Tassisti d’Italia, Uritaxi*.
“In assenza di qualsiasi forma di controllo – continua la nota – si sta
purtroppo determinando un clima di sostanziale impunità che spinge ad
atteggiamenti arroganti chi agisce in dispregio di qualsiasi regola,
producendo così frustrazione ed esasperazione tra gli operatori regolari.
Non si può infatti continuare a vedere autorizzazioni di noleggio
rilasciate a centinaia di chilometri di distanza dalle grandi città,
svolgere tranquillamente un servizio identico a quello dei taxi, in barba a
qualsiasi norma, senza che tutto ciò determini frustrazione ed
esasperazione tra gli operatori regolari. *Invitiamo i tassisti a non
cadere nelle provocazioni e ricordiamo che proprio la violenza, come
raccontato dagli Uber files, fa parte della strategia delle multinazionali*
per “oliare” verso opinione pubblica e politica, il loro ingresso contra
legem nel settore.
Quando addirittura il general manager di Uber in Italia, in un’intervista
arriva candidamente ad ammettere che le loro vetture lavorano su base
regionale, acquisire servizi su piazza e rivolgersi a clientela
indifferenziata tramite ncc, vuol dire che in Italia c’è chi pensa di poter
fare il legislatore al posto del Parlamento.”
“Occorre dunque approvare rapidamente – conclude la nota – il *Dpcm di
regolamentazione delle piattaforme di intermediazione digitale e dare
veloce attuazione al già vigente registro elettronico nazionale dei
trasporti*”.