
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 COMUNICATO STAMPA
Massa Lombarda, 11 agosto 2025
MASSA LOMBARDA: IL CENTRO CULTURALE “CARLO VENTURINI” ENTRA NELLA PIATTAFORMA NAZIONALE “MUSEI ITALIANI”
Tra i primi dieci musei non statali dell’Emilia-Romagna visibili sul portalee sull’app del Ministero della Cultura
Il Centro Culturale “Carlo Venturini” di Massa Lombarda, già accreditato al Sistema museale nazionale, è stato ufficialmente inserito nella piattaforma nazionale museiitaliani.it e nella relativa app “Musei Italiani” del Ministero della Cultura.
Il Centro Venturini è tra i primi dieci musei non statali dell’Emilia-Romagna a completare l’iter di inserimento, che prevede – oltre all’accreditamento – la raccolta e l’aggiornamento delle informazioni, la profilazione degli operatori autorizzati e la verifica finale da parte dei funzionari del Ministero. Il risultato è frutto di un lavoro congiunto tra il Sistema museale regionale e l’Amministrazione comunale.
La piattaforma Musei Italiani e la sua app dedicata, gratuita e disponibile su dispositivi iOS e Android, consentono a cittadini e turisti di scoprire il patrimonio culturale italiano, acquistare biglietti, saltare le code e trovare i musei più vicini. Il progetto, finanziato con fondi PNRR e sviluppato nell’ambito del programma “Ad Arte”, punta a rendere più accessibili i luoghi della cultura, anche dal punto di vista fisico, cognitivo e sensoriale.
Dichiarazione dell’assessora alla Cultura Laura Guardigli
“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che valorizza il nostro Centro Culturale e lo colloca in una vetrina nazionale accanto a musei di grande rilievo. Ringrazio tutto il personale che, con professionalità e passione, ha contribuito a rendere il Venturini un punto di riferimento per la comunità e per i visitatori. Questo traguardo conferma l’importanza di investire nella cultura come leva di identità e sviluppo del territorio”.
Per consultare la scheda del Centro Culturale “Carlo Venturini”: http://www.museiitaliani.itUFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda