
La storica Città Vecchia di Ghadames, patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo di cultura e tradizione nel cuore del deserto libico, riceve un nuovo slancio nella sua conservazione grazie al sostegno britannico.
Domenica, il comune di Ghadames ha accolto una delegazione dell’ambasciata britannica in Libia, guidata dal vice ambasciatore Thomas Phipps. L’arrivo è stato celebrato con un ricevimento tradizionale presso la sede comunale, alla presenza del sindaco, dei membri del consiglio comunale, di anziani e leader locali, in un’atmosfera che ha messo in luce le radicate tradizioni di ospitalità della città.
Secondo il comune, la visita rientra negli sforzi continui del Regno Unito per valorizzare il patrimonio culturale libico e rafforzare le partnership locali. L’ambasciata britannica ha più volte sottolineato l’importanza di Ghadames, famosa per la sua architettura in mattoni di fango, i vicoli intricati e la sua storia millenaria di crocevia carovaniero nel Sahara.
Attraverso il Fondo per la Protezione Culturale del British Council, Londra sostiene progetti mirati alla conservazione dell’antico centro storico, per salvaguardare il suo patrimonio architettonico e trasmetterlo alle generazioni future. Parallelamente, sono stati avviati interventi per migliorare accessibilità e sicurezza negli spazi pubblici, come scuole e ospedali, a beneficio di anziani e persone con disabilità.
Per i residenti e per i libici in generale, questa visita rappresenta un chiaro messaggio: Ghadames non è solo un remoto avamposto sahariano, ma un simbolo vivente di storia, resilienza e ricchezza culturale che merita attenzione e tutela a livello internazionale.
