
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 Infrastrutture, la Giunta regionale approva due interventi sulla viabilità nella città di Foggia del valore di 10,4 milioni di euro
La Giunta regionale della Puglia ha approvato oggi due delibere che prevedono variazioni di bilancio per complessivi 10,4 milioni di euro destinati a interventi infrastrutturali nella città di Foggia.
In particolare, si tratta di due progetti di riqualificazione urbana proposti dalla Regione Puglia, che rientrano nell’ambito dell’Accordo per la Coesione, che beneficiano di risorse provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e dai Programmi Operativi Complementari (POC) 2021-2027.
Primo intervento: riqualificazione della zona pedonale di Foggia – Il primo intervento, per un importo di 4,5 milioni di euro, è destinato alla riqualificazione e interconnessione di alcune delle principali arterie del centro cittadino, tra cui Corso Vittorio Emanuele II, Via Oberdan, Piazza Battisti e Vico Teatro. Si tratta di un’area particolarmente frequentata dai cittadini e dai turisti, con una spiccata vocazione commerciale, che vedrà un significativo miglioramento delle infrastrutture pubbliche e un potenziamento della fruibilità pedonale. Il progetto contribuirà a migliorare la qualità della vita urbana e delle attività economiche, potenziando le infrastrutture di accesso e rendendo l’area più attrattiva per residenti, commercianti e visitatori.
Secondo intervento: riqualificazione e rifunzionalizzazione con greening urbano su Viale Michelangelo-Via Fani “le tre corsie” – Il secondo intervento, da 5,9 milioni di euro, è finalizzato alla riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’asse stradale Viale Michelangelo – Via Fani, con l’inserimento di elementi di greening urbano, per una maggiore sostenibilità e miglioramento ambientale. Questo progetto avrà un impatto positivo non solo sul traffico cittadino, ma anche sulla qualità dell’aria e sull’estetica della zona.
“Questi investimenti sono un ulteriore passo verso la modernizzazione e la sostenibilità della nostra città – dichiarano il presidente Michele Emiliano e il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese -. Stiamo lavorando per realizzare infrastrutture che non solo migliorino la vivibilità e la mobilità, ma che pongano Foggia al centro delle politiche di sviluppo regionale e nazionale. Con il nostro impegno, continuiamo a rafforzare le aree strategiche della Puglia, rendendole più moderne, sostenibili e funzionali.”
I due interventi rappresentano solo una parte di un ampio programma di interventi infrastrutturali e di sviluppo urbano che la Regione Puglia sta realizzando, anche in collaborazione con gli altri enti locali e le istituzioni nazionali, per promuovere la crescita e la competitività della regione.
La Regione Puglia conferma il proprio impegno nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini e nella valorizzazione del patrimonio urbano e infrastrutturale della città di Foggia, con l’obiettivo di rendere il territorio pugliese sempre più competitivo, sostenibile e inclusivo.