
(AGENPARL) – Sun 10 August 2025 Turismo, Laureti (Pd): crisi frutto di governo incapace
“Se sempre più italiani rinunciano alle vacanze, se il comparto turistico – in particolare quello balneare – sta attraversando un momento complesso, come certificano i dati forniti anche in queste ore dalle principali associazioni di categoria, un motivo c’è. Ed è sotto gli occhi di tutti: l’incapacità del Governo Meloni di affrontare la vera emergenza economica e sociale che sta colpendo il Paese, ovvero la stagnazione dei salari e l’aumento del costo della vita.
La destra al governo, anziché intervenire con misure concrete per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, continua a negare l’introduzione di un salario minimo dignitoso, rifugiandosi in ideologie stantie e in una retorica opportunista. Il rifiuto ostinato di affrontare il tema della giusta retribuzione del lavoro non è solo una colpa politica, ma una responsabilità sociale gravissima. Il risultato? Una fascia sempre più ampia della popolazione è costretta a tagliare proprio sulla voce “vacanze”, che non è un lusso, ma un diritto e una componente essenziale della qualità della vita. E quando la domanda interna crolla, le prime a pagarne il prezzo sono le imprese, i lavoratori e le famiglie che vivono di turismo stagionale, soprattutto nelle località di mare.
Non si tratta di un fenomeno isolato o imprevedibile. Era ampiamente annunciato e ampiamente evitabile. Ma sarebbe servita una visione, una strategia, una volontà politica di redistribuire le risorse e difendere chi lavora.
Mentre altri Paesi europei investono sulla dignità del lavoro e sul rilancio dei settori strategici, in Italia si lascia morire uno dei motori economici del Paese nella totale indifferenza e danneggiando le persone”. Così in una nota Camilla Laureti componente della segreteria Pd.
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni