
(AGENPARL) – Sun 10 August 2025 Domande fino al 30 settembre
Trieste, 10 ago – ? online l’avviso per la concessione di
contributi per i progetti dei centri di aggregazione giovanile
rivolti ai giovani tra i 14 e i 35 anni residenti o presenti per
ragioni di studio o di lavoro in Friuli Venezia Giulia.
“Si tratta di un bando che conferma l’attenzione che
l’Amministrazione regionale continua a dare, in conformit? alle
finalit? previste dall’intesa con il Dipartimento per le
Politiche giovanili e il Servizio civile nazionale,
all’associazionismo, agli oratori, agli enti locali che
attraverso i Centri di aggregazione giovanile (Cag) animano le
relazioni sociali e valorizzano il contributo e il talento dei
ragazzi” spiega l’assessore regionale al Lavoro, formazione,
istruzione, ricerca, universit? e famiglia Alessia Rosolen.
Il bando prevede il finanziamento di progetti in ambiti che
spaziano dalla cittadinanza attiva alla legalit?, dalla cultura
allo sport, dall’educazione ambientale alla sicurezza sui luoghi
di lavoro, favorendo anche il raccordo e il lavoro in rete tra
Cag e con il terzo settore, le scuole, i servizi sociali, i
Centri per l’impiego e i progetti regionali Attivagiovani e
Attivascuola.
Le candidature possono essere presentate fino al 30 settembre
2025.
Possono fare domanda di contributo i soggetti gestori di Centri
di aggregazione giovanile cos? come definiti dalla legge
regionale 5/2021, tra cui: enti pubblici; enti del terzo settore;
associazioni giovanili, parrocchie; altri enti privati senza fine
di lucro.
Il contributo ? concesso nell’importo minimo di 5mila euro e
massimo di 10mila euro per ogni ambito specifico di intervento.
Il contributo massimo concedibile per l’intero progetto non pu?
in ogni caso superare l’importo complessivo di 30mila euro.
La domanda, redatta utilizzando l’apposita modulistica
scaricabile dal sito della Regione Friuli Venezia Giulia o dal
portale http://www.giovanifvg.it, deve essere inviata esclusivamente
tramite posta elettronica certifica al seguente indirizzo:
ARC/Com/EP
101225 AGO 25