
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 *West Nile, Maruotti (Università LUMSA) “Casi raddoppiati. In agosto
crescono sempre. Lazio e Campania trainano i contagi che iniziano a salire
anche al centro Sud e in alcune regioni del Nord. Nel Lazio siamo vicini al
picco”*
Il professor Antonello Maruotti, ordinario di statistica all’Università
LUMSA in un video pubblicato dal corriere.it ha commentato l’attuale
situazione sui casi di West Nile in Italia. Il prof. Maruotti guida il
gruppo di ricerca dell’Università LUMSA che dal 2023 monitora l’andamento
dei casi. Di seguito le sue parole:
“Siamo nella fase più acuta. Come tutti gli anni, nel mese di agosto
registriamo il maggior numero di casi West Nile. Rispetto alla scorsa
settimana sono addirittura raddoppiati.
Questa crescita è trainata soprattutto dalla regione Lazio, in particolare
dalla provincia di Latina, e dalla regione Campania, che negli anni passati
invece avevano mostrato pochissimi casi, se non addirittura nessuno. Nel
Lazio il numero di casi questa settimana è pressoché lo stesso della
scorsa. Questo è un buon segno, vuol dire che ci stiamo avvicinando al
picco di casi, soprattutto nella provincia di Latina.
In Campania invece i casi sono raddoppiati. Anche nella provincia di Napoli
iniziano ad essere un numero consistente, non solo quindi nella provincia
di Caserta come nelle scorse settimane.
Questa crescita viene accompagnata da quella che osserviamo nelle regioni
endemiche, quindi Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte, dove la
curva sta cominciando a salire. Soprattutto in Veneto, non è una sorpresa,
grazie alla sorveglianza veterinaria noi sappiamo che il numero di zanzare
West Nile presenti in alcune province venete è rilevante, quindi sappiamo
già dove potranno esserci nuovi cosiddetti ‘focolai’. Ci dobbiamo
preoccupare? La situazione è peggiore di quella dello scorso anno, proprio
perché ci sono alcune regioni come il Lazio e la Campania che hanno un
numero rilevanti di casi che cominciamo a vedere in numero rilevante anche
in altre regioni del centro-sud. Nelle altre la situazione è pressoché la
stessa che abbiamo osservato lo scorso anno, quindi siamo in linea con
quello che abbiamo visto in passato”.
UNIVERSITA’ LUMSA
[image: facebook]
[image: twitter]
[image: linkedin]
[image: instagram]
Alessio Di Francesco
Media relations | Università LUMSA
[image: website] http://www.lumsa.it